Domanda:
maltese?????yorkshire?
anonymous
2009-06-05 05:04:28 UTC
Salve a tutti..allora..è da 9 anni che desidero un cane e dopo tanto , finalmente , le mie preghiere non sono invane! SOlo che c'è un piccolo problema..non so scegliere tra un piccolo maltese o un yorkshire sempre di taglia piccola..è molto importante la taglia poichè mia madre è fissata su ciò e vorrebbe che fosse un cane "da borsa" ..avevamo optato per i chihuahua ma non mi appassiona molto..a differenza di questi due cani..mi potreste dire le differenze tra loro di carattere e di fisico (altezza, peso ect)? Inoltre vedo che ci sono molti cani di queste razze ma di statura inferiore.. si chiamano in qualche modo?? vi prego aiutatemi un bacio
Tredici risposte:
Claudia..!!!
2009-06-05 05:25:49 UTC
hey ciao!!!=)

ti dico ke lo yorkshire è una razza terrier...quindi molto attivo.gli piace correre..è adatto per la caccia(qst è relativamente importante...pero si i terrier sono prorio impronntati per la caccia..anche i movimenti che fanno..io lo vedo con il mio jack russell.che è un terrier di taglia piccola ma no toy..!) lo york abbaia molto...( e sinceramente la sua voce dopo un po da anche alla testa..!!!!xD cel'aveva il mio vicino...molto dolce a anche molto iper-attivo!!xD)pero è bello!!=) anche il maltese è bellino!!! pero è meglio a pelo corto...perche a pelo liscio e lungo è piu impegnativo penso..!!! il carattere del maltese non lo conosco molto bene perche non ne ho mai avuto uno..pero dicono ke sia adatto alla guardia..e ke sia un gocarellone... !!!! io ti consiglierei il maltese..!!ha un faccio cosi simpaticoo!!! =)
anonymous
2009-06-05 06:33:42 UTC
Ciao!

ECCO QUA QUESTA E' UNA DESCRIZIONE SUL MALTESE:

http://www.agraria.org/cani/maltese.htm

E QUA SULLO YORKSHIRE TERRIER:

http://www.agraria.org/cani/yorkshire.htm

SPERO CHE TU NON SIA UNA DI QUELLE ADOLESCENTI CHE VUOLE IL CANE DA METTERE IN BORSETTA COME LE VIP...

Un bacione,ciao!
**susy**
2009-06-05 05:58:25 UTC
perchè non provi a trovare il tuo amico in canile??? faresti del bene e lui ti ringrazierebbe :) io l'ho fatto e non mi pento!!!!!!!!
?
2017-03-10 06:52:54 UTC
Impara ad addestrare il tuo cane divertendoti http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?vrhA

Giocare con il vostro nuovo cucciolo è divertente ed emozionante, ma costituisce anche il cuore del suo primo addestramento. Giocare vi aiuterà a stabilire rapidamente con lui un legame forte e duraturo. E anche la salute ne trarrà beneficio
★ѕρσиgєвσв ѕqυαяєραитѕ★
2009-06-06 09:37:02 UTC
il chihuaha è un buon cane da borsa andrebbe bene anche un yorkshire di piccola taglia o gli shitzu sono tutti cani conun carattere dolcissimo
anonymous
2009-06-05 07:42:49 UTC
Perché non un miniature pinscher?

io ne ho una femmina ed è dolcissima.

Ti consiglio un allevamento fidato www.buddadog.it ciao a presto.
?
2009-06-05 07:00:14 UTC
non ho grande esperienza su qst cani in qnt preferisco quelli di taglia media..vedendoli erntrambi preferisco il maltese xò..
anonymous
2009-06-05 05:21:32 UTC
CIAO ... qui puoi trovare lo standard del maltese e dello yorkshire



- http://www.agraria.org/cani/maltese.htm

- http://www.agraria.org/cani/yorkshire.htm



sono cani molto belli anche io non saprei scegliere forse prenderei il maltese ...
●¢αи∂у●↘ ✿ѕωєєт✿↙
2009-06-05 05:08:47 UTC
nn saprei il maltese bianko si sporca subito ma lo yorkshaire abbaia tnatissimo e poi il maltese è molto più dolce
anonymous
2009-06-05 05:13:19 UTC
Il chihuahua è un cane stupendo,ma nn mi piace tua madre che vuole un "cane da borsa",nessun cane deve stare in una borsa,sia lo yorky ke il maltese hanno un pelo impegnativo e hanno odore,il chihuahua nn ha odore e il pelo nn crea problemi anche se pelo lungo,il mio lo vedi nell'avatar.

Cmq sia lo yorky ke il maltese hanno un'unico standard di razza nn esistono toy o cup,chi li vende definendoli così è un delinquente
madam_is_back
2009-06-05 11:12:59 UTC
Ho avuto uno yorkshire terrier per 14 anni: sono iperattivi, giocherelloni, si affezionano in modo morboso alla famiglia, sono casinisti, molto spavaldi e se li vizi (come avevamo fatto noi) diventano i padroni di casa.Il mio era abbastanza delicato di salute(soprattutto per l'alimentazione)e sono cani impegnativi per il pelo lungo e chiaro (anche perchè adorano sporcarsi nell'erba o nelle pozzanghere).Non lasciarti ingannare da quell'aria da peluches: sono cani instancabili! Mi raccomando tieni ben presente che lo yorkshire è di taglia unica: chi ti spaccia uno yorki per nano, mini o toy ti sta fregando, probabilmente ti rifilerà un cane sottotaglia, magari un incrocio, o nelle peggiori delle ipotesi un cane malato di nanismo o rachitismo.Rivolgiti solo ad allevatori monorazza o a privati affidabili, non andare nei negozi o negli allevamenti che hanno decine di razze sempre disponibili.

Lo yorkshire è stata una razza allevata tantissimo per anni e come spesso succede per le razze che diventano di moda, è stata rovinata da allevatori senza esperienza o incapaci, quindi capita di vedere yorshire di mezzo kg accanto a yorky di 5 kg.

Se compri un cane di taglia piccola non fare l'errore di tenerlo perennemente in braccio o in borsa:rischi di farne un cane ansioso, stressato e fobico.
anonymous
2009-06-05 05:59:38 UTC
MALTESE



Gruppo Cani da compagnia (9)

Sezione

Sottosez.

Standard n. 65 del 27/11/1989 (en / fr)

Nome Maltese

Varietà '

Tipo

Origine Regioni centrali del Mediterraneo (Italia)



Altezza al garrese Maschio 21-25 cm

Femmina 20-23 cm



Peso ideale Maschio 3-4 kg

Femmina 3-4 kg



Classificato come cane da compagnia, il maltese è una razza molto antica. Infatti, è presente fin dai tempi dei romani le cui donne nelle case nobili lo tenevano per la sua bellezza ed estrema intelligenza. Nella tomba di Ramsete II , che regnò tra il 1290 a.C. e il 1223 a.C., furono trovate statuette che lo raffigurano. Questo cane non è originario dell'isola di Malta, come si potrebbe pensare, ma a Malta i fenici l'hanno importato dall'Egitto per poi venderlo. L'origine del cane maltese è mediterranea dell'isola di Meleda. La prima esposizione a cui questo cane partecipò fu nel 1862 in Gran Bretagna.



In passato fu utilizzato sulle navi e nei porti come cacciatore di piccoli roditori.



Caratteristiche [modifica]



Fisicamente è un cane di 3 - 4 kg, alto dai 20 ai 25 cm, dal folto pelo lungo e bianco che, ovviamente, necessita di cure particolari.



Caratterialmente è morbosamente attaccato al padrone, eccellente cane da allarme (avvisa ogni minimo rumore con una prontezza incredibile), indomito e coraggioso ha bisogno, contrariamente a quel che si pensa delle razze di cani piccoli, di lunghe passeggiate e di un padrone che possa dedicargli parecchio tempo.



Anche se il pelo lungo, folto e setoso nasconde la vera fisionomia di questo cane e lo fa sembrare "gonfio", fisicamente si presenta snello, tonico e con ossatura forte sugli arti, ha una coda piuttosto lunga e larga alla radice, che si arriccia come a formare una curva.



In genere questo cane presenta una tipica pigmentazione a chiazze scure sulla pelle e nella maggior parte dei casi, soprattutto in fase di crescita presenta il pelo sotto gli occhi con delle striature rossastre dovute alla lacrimazione.



È agile e molto ubbidiente, con una spiccata dote di apprendimento, cosa che lo rende, oltre che un cane da esposizione, anche molto apprezzato per la specialità di agility.



Il suo carattere gioviale e cortese lo rende molto adatto nelle varie applicazioni di una nuova disciplina di ausilio alla medicina ovvero la Pet therapy. Cane consigliato a tutti coloro che necessitano di compagnia e di un fedele compagno di vita. Offre tanto affetto.



YORK SHIRE



Gruppo Terrier (3)

Sezione Toy Terrier (4)

Sottosez.

Standard n. 86 del ([ en] / [ fr])

Nome Yorkshire terrier

Varietà '

Tipo

Origine Inghilterra

Altezza al garrese

Peso ideale secondo lo standard inglese massimo 3,174 kg. In realtà è piuttosto comune trovare esemplari con pedigree anche di 4 kg.



Caratteristiche fisiche e carattere [modifica]



Cane a pelo lungo; il pelo ricade perfettamente diritto lungo i lati del corpo e in modo uguale da ciascuna parte, diviso da una scriminatura che va dal tartufo alla punta della coda. Molto compatto, dalle linee nette, con un portamento eretto che gli dà un'aria importante. Nel suo insieme da l'impressione di un corpo vigoroso e ben proporzionato. È un Terrier da compagnia attivo e intelligente. Ama i divani e le comodità, le coccole e la compagnia. E' un cane sicuramente docile e si abitua alla vita in famiglia, per questo ama ogni membro di essa, ma nello stesso tempo può essere leggermente aggressivo con altra gente. è una razza di cane che va d'accordo anche con altre speci domestiche (es. gatti).



Temperamento



Dotato di grande vitalità, brioso, vispo e allegro, nonché molto giocherellone, è di buona compagnia. Tende ad abbaiare in presenza di sconosciuti.



Testa



Piuttosto piccola e piatta, con cranio non troppo prominente e arrotondato, muso non troppo lungo, tartufo nero.



Occhi



Di media dimensione, scuri, scintillanti; esprimono una viva intelligenza; sono posti in modo da guardare diritto in avanti. Non sono sporgenti. Le rime palpebrali sono scure.



Orecchie



Piccole, a forma di V, portate erette, non troppo distanti l'una dall'altra; coperte da un pelo corto; il loro colore è di un rossiccio sostenuto ed intenso.



Bocca



Dentatura con chiusura a forbice perfetta, regolare e completa: cioè gli incisivi superiori coprono gli inferiori in uno stretto contatto e sono impiantati ben in squadra in rapporto alle mascelle. I denti sono ben disposti; la lunghezza della mascella è uguale.



Collo



Di buona estensione ed elegante.



Arti anteriori



Spalla obliqua; arti anteriori dritti,ben coperti di un pelo rossiccio dorato intenso che si presenta un pochino più chiaro all'estremità rispetto alla radice e che non si estende oltre il gomito.



Tronco



Compatto, con costole un po' arcuate,buone reni. La linea dorsale è dritta.



Arti Posteriori



Gli arti posteriori sono perfettamente dritti, visti da dietro, articolazio
Anonima
2009-06-05 05:25:26 UTC
MALTESE

Tipo

Piccolo cane, con portamento fiero della testa, elegantissimo, cacciatore di topi sulle navi ora cane da compagnia



Origini

Italia



Alimentazione

mangia di tutto, ma si consiglia l'uso delle cibo ecc, si sconsiglia l'uso di carota in quanto a lungo andare ingiallisce il suo mantello



Vita media

cane longevo; raggiunge anche i 18 anni



Altezza

Altezza al garrese: nei maschi da cm. 21 a 25; nelle femmine da cm. 20 a 23. Peso: da 3 a 4 Kg



Intelligenza

Vivace, allegro, stupendo cane da compagnia e molto affezionato al padrone. Ottimo cane da guardia attento e molto vigile avverte anche il minimo rumore



Adattabilità ai bambini

buona ama molto giocare



Colori mantello

Bianco, denso, lucido, brillante pesante, lunghissimo e di tessitura setacea

http://thumbs.dreamstime.com/thumb_143/11778049205hVf2O.jpg questo cucciolo è troppo carino!



YORKSHIRE

Cane a pelo lungo; il pelo ricade perfettamente diritto lungo i lati del corpo e in modo uguale da ciascuna parte, diviso da una scriminatura che va dal tartufo alla punta della coda. Molto compatto, dalle linee nette, con un portamento eretto che gli dà un'aria importante. Nel suo insieme da l'impressione di un corpo vigoroso e ben proporzionato. È un Terrier da compagnia attivo e intelligente. Ama i divani e le comodità, le coccole e la compagnia. E' un cane sicuramente docile e si abitua alla vita in famiglia, per questo ama ogni membro di essa, ma nello stesso tempo può essere leggermente aggressivo con altra gente. è una razza di cane che va d'accordo anche con altre speci domestiche (es. gatti).



Temperamento

Dotato di grande vitalità, brioso, vispo e allegro, nonché molto giocherellone, è di buona compagnia. Tende ad abbaiare in presenza di sconosciuti.



Testa

Piuttosto piccola e piatta, con cranio non troppo prominente e arrotondato, muso non troppo lungo, tartufo nero.



Occhi

Di media dimensione, scuri, scintillanti; esprimono una viva intelligenza; sono posti in modo da guardare diritto in avanti. Non sono sporgenti. Le rime palpebrali sono scure.



Orecchie

Piccole, a forma di V, portate erette, non troppo distanti l'una dall'altra; coperte da un pelo corto; il loro colore è di un rossiccio sostenuto ed intenso.



Bocca

Dentatura con chiusura a forbice perfetta, regolare e completa: cioè gli incisivi superiori coprono gli inferiori in uno stretto contatto e sono impiantati ben in squadra in rapporto alle mascelle. I denti sono ben disposti; la lunghezza della mascella è uguale.



Collo

Di buona estensione ed elegante.



Arti anteriori

Spalla obliqua; arti anteriori dritti,ben coperti di un pelo rossiccio dorato intenso che si presenta un pochino più chiaro all'estremità rispetto alla radice e che non si estende oltre il gomito.



Tronco

Compatto, con costole un po' arcuate,buone reni. La linea dorsale è dritta.



Arti Posteriori

Gli arti posteriori sono perfettamente dritti, visti da dietro, articolazioni coxo femorali moderatamente flesse. Essi sono ben coperti di pelo rossiccio dorato intenso che è di qualche tono più chiaro all'estremità rispetto alla radice e che non si estende alla grassella.



Piedi

Rotondi; le unghie sono nere.



Coda

Coperta di pelo abbondante, di un blu più scuro che sul resto del corpo, soprattutto sulla punta. La coda è portata un po' più alta della linea del dorso, dal 1° Gennaio 2008 è vietato tagliare la coda e le orecchie ai cani per motivazioni estetiche.



Andatura - Movimento

Andatura sciolta, con buona propulsione; movimenti anteriori e posteriori paralleli e linea superiore mantenuta ben dritta.



Pelo

Sul corpo il pelo è di lunghezza moderata, perfettamente dritto (e non ondulato), lucente, di tessitura fine e setosa, e non lanoso. Sulla testa il pelo è lungo, di un colore rossiccio dorato intenso, più sostenuto ai lati della testa, alla base delle orecchie e sul muso, dove il pelo è anche molto lungo. Il colore rossiccio intenso della testa non deve estendersi sul collo. Nessun pelo scuro o carbonato deve mischiarsi al pelo rossiccio.



Colore

Blu acciaio scuro (non blu argentato) che si estende dall'occipite all'attaccatura della coda, mai mescolato a peli rossicci, scuri, o color bronzo. Sul petto il pelo è di un rossiccio intenso e brillante. Tutti i peli rossicci sono più scuri alla radice rispetto alla loro metà e diventano ancora più chiari all'estremità.



Peso

Fino a Kg. 3,1 (7 libbre inglesi = 3,178 Kg.)



Difetti

Ogni deviazione dallo standard è da considerarsi un difetto che va penalizzato secondo la gravità.

http://www.elperro.it/image/sezioneCani/Yorkshire-Terrier.jpg gUARDA guarda questo com'è ducitto!



Sai i chihuahua sn molto carini e grintosi, ma hanno un'abbaio!!!!! Abbaiano sempre, dal mattino alla sera, cn quei piccoletti c'è sempre casino!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...