Domanda:
Pinscher cosa mangia?
//°T@t@°\\
2009-06-26 13:07:37 UTC
Salve a tutti lunedì mi arriverà una cucciola di pinscher di 5 mesi...Cosa le posso dare da mangiare??? Croccantini? Latte?? Carne??? Aiutatemi nn so cosa darle....10pt al migliore
Quattordici risposte:
anonymous
2009-06-26 13:27:00 UTC
L'alimentazione dello Zwergpinscher non presenta grossi problemi: il cane è piccolo e di conseguenza non dovrete preparare cibo in quantità "industriale" come per un Alano od un San Bernardo. Una piccola ciotola di cibo, in qualità e quantità conformi all'età e dato una volta o due al giorno (dopo 1 anno di età), sarà più che sufficiente a tenere in forma ed in salute il vostro Pinscher. La struttura, piccola, compatta e leggera dei Pinscher li esonera da quelle patologie da eccessivo carico della struttura ossea, ma se l'alimentazione supera quelli che sono i reali fabbisogni del cane ecco che i problemi del sovrappeso graveranno sulla colonna vertebrale, sulle zampe e sul fegato. In sostanza il troppo amore trasformato in troppo cibo si trasformerà a sua volta in grossi problemi di salute.

Un'ultima raccomandazione: non date cibi saporiti, salati o dolci: sono come un veleno per i cani!

Inoltre è buona norma non sottoporre il cane a continui sbalzi di alimentazione che potrebbero causare problemi anche gravi al sistema digestivo. Ogni cambio di alimentazione deve essere fatto con gradualità (10 giorni). La diarrea è un segno di disagio e deve mettervi sempre in allarme, specialmente se perdura. Anche se non è una cosa molto piacevole bisogna abituarsi a controllare lo stato delle feci in quanto costituiscono un parametro di verifica dello stato di salute del vostro cane. Attraverso di esse è possibile dedurre se il cibo assunto è adatto ed equilibrato: compatte, di colore omogeneo e tendente al chiaro con una forte percentuale di fibra confermano l'idoneità del cibo. Noi riteniamo che attualmente fra i diversi tipi di cibo per cani, il cibo secco (crocchette) sia certamente quello che assicura la migliore resa in fibra e garantisca anche una buona digeribilità, oltre ad essere molto pratico nella gestione e facilmente conservabile. Ricordatevi solo che le crocchette, essendo cibo secco, necessitano di molta acqua da bere e quindi non fate mai mancare al vostro cane una bella ciotola di acqua pulita.

Per quanto riguarda gli ossi, sempre ben accetti dai cani, sono decisamente pericolosi quelli dei volatili in quanto frantumandosi formano delle schegge acuminate che se ingerite possono addirittura causare gravi perforazioni. Troppi ossi, poi, creano costipazione. In quantità appropriate costituiscono però un importante e naturale integratore di calcio e minerali e contribuiscono alla pulizia dei denti impedendo la formazione del tartaro. Se volete andare sul sicuro potete trovare in commercio svariati tipi di ossi in pelle di bufalo.



L'alimentazione di un cane è strettamente dipendente da alcuni fattori: il tipo di cane, la sua età, il suo peso, l'attività motoria che svolge e la particolare contingenza (malattie o allattamenti). In letteratura è possibile reperire alcune tabelle con il fabbisogno teorico di alcune razze di cane in rapporto al loro peso. In base a queste tabelle si può ricavare che il fabbisogno, calorico di un cane Pinscher di 3 kg è pari a 450 Kcal., cioè 150 Kcal. per ogni kg (i dati sono leggermente superiori alla media dei cani, ma il Pinscher è un cane molto attivo che brucia notevoli quantità di calorie e quindi abbisogna anche di una maggiore quantità di grassi).
?
2009-06-26 13:43:02 UTC
A 5 mesi un cane è già svezzato, non ha bisogno del latte, men che meno quello di mucca che beviamo noi umani, altrimenti fa diarrea. Deve mangiare proteine, carboidrati e vitamine, quindi via libera alle crocchette per cuccioli di una buona marca, vai in un negozio per animali e fatti consigliare, oppure leggiti le tante domande che trovi in questa sezione di answer che valutano le varie marche di crocchette.

Con le crocchette vai sul sicuro perchè sono complete dal punto di vista nutrizionale (occhio alle marche-schifezza però!), assicurano feci solide e aiutano a tenere puliti i denti dal tartaro (att.ne sempre acqua fresca a disposizione).

Altrimenti puoi optare per una dieta casalinga ma in questo caso devi assicurare per ogni pasto 1/3 di carboidrati, 1/3 di proteine e 1/3 di vitamine. Per i carboidrati privilegia il riso, sia bollito che quello soffiato per cani (pasta e pane sono poco digeribili per i cani oltre a essere più calorici), per le proteine ovviamente la carne e il pesce (no insaccati, salumi, carne cruda, fanno malissimo, MAI la buccia del salame, ottimo tutto il pesce), per la vitamine vanno bene frutta e verdura (tranne cipolle potenzialmente tossiche per il cane).

Per il resto usa il buon senso, non dargli dolci, gelati, fritti, patatine, cose salate. Evita la cioccolata, se fai una ricerca su google troverai molte informazioni sul fatto che è tossica per i cani e in dosi elevate può uccidere un cucciolo. Ricorda sempre che una dieta a base di sola carne è dannosa per il cane perchè sbilanciata.
?
2009-06-26 13:39:47 UTC
Latte no, i cani spesso non lo tollerano. Al max zymil e acqua in parti uguali. La miglior cosa sono i croccantini, li trovi per tutti i budget: i veterinari di solito consigliano Royal Canin, Eukanuba o Hill's, ma prima di comprarli ti consiglio di dare 1 occhiata al sito che ti posto sotto. Altra marca molto buona è Orjen, ma non è molto diffusa. Buoni e sani sono Forza10 o Almo Nature. Tutte queste marche costano abbastanza care, ma considera che i pincher sono animali piccoli, non mangiano molto, quindi con 20-30 euro al mese te la dovresti cavare. Se vuoi scendere su una marca più economica, gli unici a prezzi abbordabili che fanno molto bene sono quelli della coop. In ogni caso, devi comprare il sacco per cuccioli, o per cuccioli di taglia piccola (alcune marche distinguono) fino ad 1 anno, poi puoi dare l'adult.

Il consiglio che ti do è di non acquistare subito la confezione risparmio da 4 o 15 kg, fai prima un po' di prove e vedi quali crocchette preferisce la tua cucciola,, dato che, come le persone, anche i cani hanno dei gusti. le dosi le trovi sul retro della confezione, variano da marca a marca.

Se invece preferisci dare l'alimentazione casalinga, non quello che mangi te (può farle male), ma riso soffiato o pasta scotta e sciacquata bene per eliminare l'amido(i cani non lo tollerano), carne di pollo, agnello, coniglio o tacchino appena scottata o passata un minuto nel microonde (per eliminare le eventuali uova di vermi...si, ci sono anche nella carne che mangiamo noi!!), e carote. Una volta alla settimana aggiungi un tuorlo d'uovo a crudo. Puoi sostituire ogni tanto la carne con polmone o fegato, sempre bollito. La pappa la devi condire con pochissimo olio d'oliva o semi.

La cucciola fino ad un anno deve mangiare 2 volte al dì, mattina e sera.

Visto che lo stomaco dei cani è diverso dal nostro e che produce enzimi digestivi in base all'alimento, non ti consiglio di variare la sua dieta, potrebbe star male. Scegli una cosa e le dai quella finchè non si stufa(a volte passano anni). Sempre per questo motivo, ti consiglio di chiedere a chi te la vende/regala cosa le dava da mangiare e per la prima settimana darle quello introducendo pian piano il nuovo alimento. Aiuterai la piccola a sentirsi a casa ( a chi piacerebbe essere sbattuto in una nuova casa con strana gente che ti serve per cena strana roba???) e inoltre, eviterai che abbia diarrea e vomito.

Un saluto alla cucciola!!!
anonymous
2009-06-26 13:37:26 UTC
Che bello, sono contenta x te anche io ho una pinscherina ma la mia ha già tre anni.Quando l'ho presa aveva 9 mesi e da quel momento ho adottato x lei il cibo secco e cioè le ho sempre dato le crocchette che sn assolutamente ottime x la loro digestione.Ogni tanto magari puoi darle la carne in lattina ma attenzione solo delle migliori qualità xkè i pinscher sono molto delicati e delle carni x così dire sottomarca possono essere x loro poco digeribili, te lo dico xkè a me è successo con Trudy, le ho dato della carne di una marca poco conosciuta e ha vomitato tutto il tempo.

Ciao e auguri!!!!!
LUI...e gli altri.....
2009-06-26 13:28:00 UTC
assolutamente solo croccantini,al massimo insaporiti con un pò di carne delle scatolette....ma poca,se no viene la diarrea....
anonymous
2009-06-26 13:19:58 UTC
allora credo k a 5 mesi sia abbastanza grande comunque.. i croccantin sono la mijor cosa..poi dipende cosa era abituata a mangiare..xk nn sembre i cani riscono a cambiare ji alimenti molto velocemente..BACIII!
?
2017-01-31 11:22:36 UTC
Impara ad addestrare il tuo cane divertendoti http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?hIDK

Giocare con il vostro nuovo cucciolo è divertente ed emozionante, ma costituisce anche il cuore del suo primo addestramento. Giocare vi aiuterà a stabilire rapidamente con lui un legame forte e duraturo. E anche la salute ne trarrà beneficio
vanessa c
2009-06-28 03:33:05 UTC
avendo 5 mesi sarà sicuramente svezzata quindi avrà già una sua abitudine alimentaria. dovrai appena arrivata continuare con quella poi gradualmente potrai modificarla. se per esempio mangia solo crocche della Hills tu dovrai darle il primo giorno solo quelle,il secondo potrai mischiarne 2-3 di quelle nuove il terzo 5-7 e cosi via per poi sostituirle completamente. oppure puoi anche mantenere la marca di chi la alimentava prima di te. se invece è già abituata amangiare tutto non avrai problemi: riso ben ben cotto e risciascquato dall'amido (mi raccomando), carne di pollo ben cotta, senza le ossa, carote, zucchine e tutta la verdura, tranne broccoli. funghi cipolle. il latte nondarglielo assolutamente. potrebbe morire per una gastrite fulminante.. guai. inoltre evita il cioccolato (3 etti possono essere mortali) e i dolciumi in genere (per i premi meglio un pezzettino di mela o i biscotti per cani). se mangia da sempre le crocche e vuoi abituarla con altri cibi introducili gradualmente anche questi. prima un quadratino di pollo poi due poi tre e cosi via. uguale per la pasta (quella per cani ben cotta) e il riso. devi fare tutto gradualmente per vedere la reazione del cucciolo (se vomita. fa cacca molla, li viene forfora sul pelo) allora quel cibo non è adatto a lui. è soggettivo. imparerai a conoscerla.. chebello!!! anche io ho una apinscherina.. di5 mesi ;) quasi 6.. se ti servono consigli o pareri contattami pure. saro felicissima di risponderti. un bacione
Vicky
2009-06-27 07:21:30 UTC
prendi un cane e non sai quello che mangia?!?! comunque ti dovrebbe dire tutto chi te lo da, con me hanno fatto così ma comunque il mio pinscher mangia di tutto! pasta, riso,verdure, frutta, carne....non è delicato come gli altri poichè l'ho abituato fin da piccolo, ma lui aveva 2 mesi quando l'ho preso!!! a 5 mesi avrà già una sua dieta specifica! chi te lo da ti dovrebbe dire tutto oppure domanda tu a loro!!!!
LUKY
2009-06-26 13:26:20 UTC
Non è che un pinscher mangi differente dagli altri cani,ma è

uguale agli altri. Allora tanto per darti una dritta,ti dico niente

latte,devi dargli mangime per cuccioli fino a 8 mesi e poi del

mangime normale. Mangia 3 volte al giorno,mattino,pomeriggio

e sera,con le dosi che ti dirà il veterinario, che ti consiglio di

portare appena ti arriva,per le vaccinazioni,i richiami che ti darà

assieme al libretto delle vaccinazioni.Devi dargli del calcio, che

ti dirà sempre il veterinario.Puoi dargli della carne macinata,però

scottata assieme al mangime,con un cucchiaio di olio vegetale.

Ad un anno darai il cibo 2 volte al giorno e poi vedremo.

Evita dare dolci,cioccolato,grassi,carne di maiale,albumi di uova,

ma soltanto tuorli massimo 2 volte al mese.Puoi dare frutta e

verdura,tipo pomodorini o altro se li mangia.Cia,ciao

Ti raccomando la visita veterinaria
anonymous
2009-06-27 00:57:52 UTC
chiedi a chi t da la cucciola ksa mangiava a seconda della marca gliela prendi, se gliel vuoi cambiare dv farlo in modo graduale...no latte, fa venire la diarrea..le crocchette è la miglior scelta...x le marche visita il sito dell'oipa, che t ha messo il link, nella risp precedenti...a fino ad 1 anno, dv prendere qlle kn la scritta puppy, x 3 pasti, sempre acqua, poi passi a 2 pasti...
anonymous
2009-06-27 01:04:40 UTC
Anche io ho un piccolo pinscherino. a dir la verità il mio mangia di tutto, ma tutto, tutto, tutto, anche se non dovrebbe.

la cosa miglore è impararlo a mangiare solo croccantini o anche un pò di riso conn la carne macinata, una volta ogni tanto(consiglio del veterinario).

Cmq, 7un consiglio, sono molto delicati di stomaco, MI RACCOMANDO.
KittyMiao
2009-06-26 13:32:52 UTC
I croccantini sono la cosa migliore all'inizio.. NO latte, potrebbe fargli venire i vermi! Non dargli troppo da mangiare perchè i pinscher sono dei mangioni, mangerebbero tutto il giorno!

Le IAMS sono molto buone come crocchette, ti consiglio di farti dare il dosatore (quando andrai a comprarle - qualunque marca) e farti consigliare dal veterinario. Perchè dipende... se è nano o no!

NO friskis... ok?!?!?



Poi più avanti puoi iniziare le scatolette, anke Friskis va bene... il mio le adora, soprattutto il takkino!



RICORDA: NON DARGLI TROPPO DA MANGIARE. E kmq tre volte al giorno, lasciagli sempre una ciotola d'acqua fresca a disposizione.

Dagli tanto amore e non abbandonarla....



Buona fortuna...



XoXo
anonymous
2009-06-26 13:28:15 UTC
PUOI DARGLI MOLTO LATTE E SPEZETTA TANTI BISCOTTI NEL LATTE SE LO SBAFERA TUTTO,POI CROCCANTINI DI POLLO,CARAMELLINE PER CANI NON TANTE SE NO TI CORRERA DIETRO PERCHè SONO TROPPO BUONE VANNO PROPRIO BENE AI CUCCIOLI DI CANE PICCOLI BE ANCHE PER I CANI GRANDI,NON CIBO DURO,PROSCIUTTO COTTO NON CRUDO SE NO SI STROZZA,POCHI DOLCI E CIAOOOOOOOOOOOOOOO E AGURI E SALUTAMI IL TUO NUOVO CANE


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...