Domanda:
Congiuntivite cagnolino: Baytril o Synulox?
Zampetta
2009-10-19 06:23:14 UTC
Ciao a tutti.
Il mio cagnolino si e' beccato una congiuntivite buttandosi in un una specie di stagno al parco, mentre si rincorreva con un altro amichetto.
Non c'e' stato modo di riprenderlo, correva, si tuffava, sguazzava...e' uscito tutto infangato.
Il giorno dopo aveva una bruttissima congiuntivite, il sostituto del mio vet gli ha prescritto il Colbiocin dicendo che se non fosse passata in 2 giorni doveva prendere l'antibiotico.
A me il Colbiocin non piace, preferisco il Pensulvit mi sono sempre trovata meglio.
Il mio vet non c'e' per un po', il sostituto non mi ha detto quale antibiotico.
Avevo a casa il Synulox e gli sto dando quello, ma il dubbio e' che non vada bene per le congiuntiviti anche se devo dire che sta meglio.
Chi mi aiuta? Non e' meglio il Baytril?
Grazie a tutti.
Sei risposte:
mrstbri
2009-10-19 06:55:37 UTC
Io resterei sulla prescrizione del veterinario perché il Clbiocin è specifico per congiuntiviti , mentre il Synulox, come puoi leggere al seguente link, http://www.paginesanitarie.com/skVeterinari/monografia%20di%20SYNULOX%2010CPR%2050MG.htm

è specifico per " Trattamento di un' ampia varieta' di condizioni patologiche dei cani e dei gatti, tra cui: Infezioni della cute (comprese le piodermiti superficiali e profonde); Infezioni dell'apparato urinario; Infezioni respiratorie (a carico delle vie respiratorie superficiali e profonde); Infezioni a carico dell'apparato intestinale"

Il Baytril non è nemmeno antibiotico è un semplice insetticida/repellente

Per il colbiocin trovi la scheda farmaceutica al seguente indirizzo:

http://www.medicinelab.net/farmaci/colbiocin.htm

e serve per: Trattamento delle infezioni oculari esterne quali congiuntiviti catarrali, purulente,tracoma, blefariti, blefarocongiuntiviti, cheratiti batteriche, ulcere corneali settiche, dacriocistiti.



A questo punto ti conviene telefonare al veterinari e farti dare almeno un nome, perchè il colbiocin è un mix di 3 antibiotici, di cui un ad ampio spettro. Probabilmente con una tetraciclina dvrebbe migliorare l'infezione, ma bisogna vedere se c'è ancra infezione o se è infiammazione, in tal caso ci vuole un blando cortisonico. Inoltre il veterinario sa indicarti la giusta dose, non serve un prodotto veterinario, va bene anche un antibiotico ad uso umano (così ti eviti la ricetta veterinaria e la visita)basta che ti dica nome e dosi e lo può fare telefonicamente. Mi dispiace non poter fare di più.

P.S.Se hai confidenza con il farmacista pui anche chiedere in farmacia,io abit in un paesino e la farmacista sa dare indicazioni in questi casi..anche sugli animali anche perchè ci sono tanti contadini che non chiamerebbero e non curerebbero mai un cane malato...
♥TαTγNα♥
2009-10-19 13:35:36 UTC
Io ho usato entrambi. Certo hanno p.a. completamente diversi ma sono tutte due efficaci!

il Sinulox non sovraccarica i reni come il Baytril.

però io seguirei il consiglio del tuo vet e stai a vedere.non caricarlo di troppi medicinali.... è rischioso fare cambiamenti improvvisi senza la prescrizione.
lalessandra35
2009-10-19 16:33:31 UTC
io gli ho sempre passato della camomilla tiepida o il bicarbonato con batuffoli di ovatta e ho risolto sempre
Saphira
2009-10-19 15:03:38 UTC
il colbiocin E` un antibiotico.



nelle congiuntiviti l'antibiotico si somministra direttamente nell'occhio, somministrarlo per via orale e` un inutile appesantimento sistemico.

in 2 giorni niente fa effetto.. le cure di antibiotici durano sempre almeno 5 giorni.



se il colbiocin da solo non basta, normalmente prescrivono un collirio che oltre ad essere antibiotico contenga anche un antinfiammatorio.



ma, ripeto, dargli l'antiiotico per bocca secondo me non ha senso..



tanto piu` uno a caso!

ciascun antibiotico agisce bene su determinate patologie, ad esempio il synulox e` usato spesso per le infezioni dell'apparato urinario.
anonymous
2009-10-19 13:40:11 UTC
ma se il veterinario ti ha detto di darle quello...perchè devi fare di testa tua, magari peggiorando la situazione..?!?



se il tuo medico, ti dice di prendere quella medicina, tu ke fai vai a casa, e ne prendi un'altra?!?



se non lo sa lui che ha studiato, lodobbiamo sapere noi, o te...



e xgli antibiotici, ci vuole sempre la ricetta, rikiami e chiedi, se va bene..no?!?



RICHIAMA IL VETERINARIO, X FARTELO DIRE,NO?!?



e allora, fai quello che vuoi, sai che i miscugli di medicinali, sono pericolosi...
Gwen
2009-10-19 13:32:41 UTC
Dagli quello che ti ha detto il veterinario! non importa con quale ti sei trovata meglio!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...