E nemmeno portarlo a spasso o tenerlo in casa vicino a te puoi? Lascio stare perchè non so quali siano queste cause..Intendi Giochi con cui può giocare da solo,oppure assieme a te? Te ne dico alcuni...
Intanto l'attivazione mentale ,non so quali giochi abbia già tu,ma per dirne alcuni: Il Kong http://doggoneblog.typepad.com/photos/uncategorized/kongdogtoybig.jpg ,La pallina che rotolando rilascia crocchette http://www.agripetshop.com/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_69.jpg (il cane la fa rotolare per ottenere il cibo) ,Giochi in cui il cane deve sollevare pedine come questo http://www.zooplus.it/bilder/1/113081_trixie_chess_1.jpg ... Invece giochi che puoi costruire in casa:
-Prendi una bottiglia ci metti dei bocconcini e la accartocci un po,poi il cane per tirarli fuori deve farla rotolare.
-Prendi una bottiglia e fai come in questo video http://www.youtube.com/watch?v=-CUGEROpQ4E (il bastoncino puoi pure tenerlo tu in mano)
-Trova alcuni contenitori(possibilmente leggeri,tipo plastica o altro) e sotto di essi metti dei bocconcini .Il cane dovra ribaltarli per trovare il cibo.Il livello successivo è mettere il cibo solo in alcuni di essi e senza che il cane veda in quale viene messo...
-Prendi una cassetta di plastica tipo questa(http://www.fallimentiastevendita.com/images/Stampo%20per%20cassetta%20a%20perdere%2060X40X10%20per%20frutta%20e%20verdura%20usato%20Cod.%201288%20Fallimenti%20Aste%20Giudiziarie%20Vendita%2001.JPG ) o qualsiasi altro oggetto su cui si possano posizionare dei bocconcini...L'ho inventato con il mio cane,metto la cassetta in verticale,e poi ci infilo ovunque dei bocconcini anche dentro,il cane si diverte a trovarli tutti...
-Prendi uno straccio infilaci dei bocconcini e ripiegalo più volte(all'inizio poco,in modo che sia più facile),il cane dovrà aprirlo per avere il cibo..
-Prendi un bocconcino e mettilo nel tuo pugno chiuso.Metti i pugni dietro la schiena a scambialo di mano,poi falli vedere entrambi al cane: dovrà trovare quello giusto,te lo indicherà con il muso oppure se glielo insegni,con la zampa.
-Attività di ricerca: spargi del cibo per tutta la stanza ,il livello più difficle è metterlo in posti nascosti invece che per terra..Oppure gli nascondi dei giochi,invece di lasciarglieli a disposizione.Tiene impegnato il cane per un bel pò,soprattutto se li spargi quando lui non ti vede.
-Riporto..se c'è abbastanza spazio puoi insegnargli a risportarti un oggetto,che sia la pallina oppure qualcos'altro..
-Se vuoi qualche attività fisica volendo in garage puoi allestire un piccolo ostacolo(una scopa tra due sedie) e insegnargli a saltarlo o passarci sotto...
Se mi viene in mente altro scrivo..ho messo attività con il cibo perchè sono quelle che il cane può fare anche da solo in tua assenza(per esempio riempi il kong e poi glielo lasci mentre sei via) e cmq nella maggior parte dei giochi di questo tipo è presente...Poi quando è solo ,anche un semplice osso è utile ,un buon passatempo...