Una volta inserito il microchip è sempre possibile sì rimuoverlo. Ma tale procedimento è del tutto illegale. Un buon veterinario serio che si rispetti non darebbe assolutamente mai il consenso di rimuovere il microchip se non per causa di forza maggiore (problemi di salute del cane!). Pertanto ci deve essere un valido motivo del perché si decide di rimuovere il microchip. Il microchip è uno strumento utile per tutelare il nostro amico a 4 zampe nel caso in cui venga rapito, si perde o viene abbandonato. Comunque è entrato in vigore l'obbligo del microchip!
anonymous
2010-12-26 12:58:10 UTC
Certo che si può!
l'anno scorso vicino a casa mia ne hanno arrestati 4 che rimuovevano il chip estero ai cuccioli senza anestesia per farli risultare italiani da allevatori che facevano carte false...
Dovresti provare!
anonymous
2010-12-26 11:03:47 UTC
non ha senso questa domanda anke xk nn devi togliere il microcip a sasha!! a meno kè nn vuoi passare i guai!...io certe volte nn ti capisco!
?
2010-12-26 09:49:20 UTC
Non capisco perché lo vuoi togliere? se il microchip che ha è intestato ad un' altra persona significa che ha un' altro padrone...nel caso quel padrone lo voglia cedere a te all' Usl si può cambiare l' intestazione del microchip ma mai senza avvisare il precedente proprietario....
sarebbe facile trovare un cane, innamorarsene e volerlo tenere ma siccome ha il microchip cambiarlo o toglierlo...e no?!
perdona il "nervoso" ma io ho perso un cane e sono convinta che lo abbia qualcuno che se ne è affezionato e non si è minimamente preoccupato di "capire" se avesse già dei padroni!!!(le mie figlie!)
"speriamo" che prima o poi debbano portarlo da un veterinario e scopra che il microchip è intestato ad una persona diversa e mi avvisi....
kora 164
2010-12-26 08:14:43 UTC
Ciao,si che si puo' nel senso che è possibile,ma non è legale a meno che il microchip crei problemi al cane perchè magari è stato male inserito,in ogni modo occorre un veterinario che esegua l'operazione che puo' essere fatta in anestesia locale.
Se il cane cambia proprietario non c'è bisogno di cambiare microchip,basta andare alla asl e far cambiare i dati corrispondenti al numero del microchip a meno che il cane non sia stato rubato e non si sia in possesso del certificato d'scrizione,ma in questo caso nessun veterinario rimoverà il microchip.........................
shellina
2010-12-26 20:43:42 UTC
si ma secondo me non te lo rimuovono visto che è contro la legge avere un cane senza microcip...
e poi come mai lo devi togliere ?? se lo devi dare a qualcuno c'è il passaggio di propietà
bacelli
2010-12-26 10:29:16 UTC
perchè mai devi rimuovere il cip? è l'unica sicurezza che ha il cane di ritornare a casa! e poi non è legale! se cambia padrone si cambiano i dati di registrazione, proprio come se facessi la voltura di un auto! ma non c'è bisogno di togliere il cip!
swat360
2010-12-26 09:24:02 UTC
si può levare...ma non sarebbe una buona idea
very86
2010-12-26 02:16:48 UTC
ciao, da come so io non si puo
ciaoo
?
2010-12-25 23:49:45 UTC
ciao, ti spiego: si potrebbe rimuovere il microchip ma è reato, e comunque dovrebbero fare l'anestesia totale al cane e fare un vero e proprio piccolo intervento chirurgico. nel caso si fosse smagnetizzato semplicemente ne rimettono un'altro e cambiano i dati sui documenti.
nina
2010-12-26 09:09:19 UTC
dove vuoi arrivare?..perchè dovresti rimuovere il microchip??...scusa ma non capisco il senso della domanda.....potresti essere passibile di denuncia......
anonymous
2010-12-25 23:20:15 UTC
certo
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.