Domanda:
Vorrei un cane...Ma come occuparsene?
Ashley da Verona
2010-07-21 05:48:18 UTC
Vorrei tutte le informazione per allevare un cane: quante volte fagli il bagno, quante volte magia ecc. Per favore...
Otto risposte:
♥Miticaeli
2010-07-21 09:48:18 UTC
Ciao.allora:

il cane non deve fare il bagno prima dei 2/3 mesi.Se lo prendi in estate e ha il pelo lungo(o comunque anche se avrà il pelo corto farà lo stesso caldo)fai una cosa:vai in un negozio per i cani,e chiedi questo prodotto http://www.mondopetshop.it/product/4216/Guanto-Ti-Lavo-per-cane-10-pezzi.asp Si chiama Ti lavo(è un panno per lavare il cane in alternativa prima dei 2/3 mesi).Il cane lo devi lavare 1 volta al mese (solo se è sporco e dopo i 2/3 mesi come ho detto).Il cane da cucciolo mangia 3 volte al giorno ti consiglio di fare così:

Mattina_croccantini con 2 o 3 fettina di pane secco(nn morbido)

Mezzogiono_Cibo in scatola(umido) e qualche volta mischia dentro 5 o 6 maccheroni in avanzo del giorno prima,lasciati in frigo per un giorno ma non conditi.

Verso sera tardi_Cibo in scatola(umido) ma senza aggiungere pasta o altre cose.

Poi per altre informazioni chiedi alla veterinaria,ti saprà dire altre cose importanti(esempio:quante volte il cane deve essere vaccinato e quando deve fare il richiamo)

Per combattere le zecche pulci ecc..compra l' Advantix o Frontline Combo e devi metterlo sul collo e la schiena del cane (ricordati di metterlo una volta al mese!)

Compra una cuccia,ciotole,giochi...e per la pulizia dei denti prendi quest' altro prodotto:http://www.google.com/images?oe=UTF-8&gfns=1&q=friskies+dental+fresh+foto&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=NCRHTJKXIo_QjAf30Nn1Bg&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=1&ved=0CCEQsAQwAA&biw=1680&bih=858 si chiama friskies dental fresh:servirà per pulire e fare i denti al cucciolo.Man mano che crescierà devi ridurre i pasti.Portalo 2 o 3 volte al giorno a spasso così farà i suoi bisognini.E questo è tutto.Buona fortuna!
MammaGaby
2010-07-21 13:01:13 UTC
Vai in libreria, ti comperi un bel manuale sull' allevamento del cane e te lo studi con calma.

Scrivere qui tutto quello che ci sarebbe da sapere ci vorrebbe....un libro!!! Ciao!
anonymous
2010-07-21 13:06:49 UTC
Innanzitutto puoi sistemarlo in uno scatolo,con qualche pupazzo vicino con il tuo odore,e una sveglia che fa tic tac in modo che possa ricordargli il battito della mamma...i primi giorni saranno un po' difficili in quanto piagnucolera' un po',quello che devi fare è IGNORARLO assolutamente,niente coccole e smancerie varie,non per essere "crudele",ma semplicemente perchè comportandoti in questo modo peggiori la situazione. infatti lui capisce che piangendo e lagnando attira la tua attenzione,e fara' sempre così,di conseguenza quando comincerà letteralmente ad abbaiare dara' fastidio anche di notte rompendo le scatole a tutto il vicinato.finchè è cucciolo sei ancora in tempo,ma prima cominci ad educarlo è meglio è.per la pulizia delle orecchie puoi tranquillamente utlizzare un pò di cotone inumidito da qualche sostanza specifica, io uso clorexiderm oto, a base di clorexidina e che quindi scioglie il cerume e disinfetta allo stesso tempo. L'orecchio del cane non è come il nostro, ha una forma ad *L* e quindi anche se dovessi scendere un pò più in profondità non c'è rischio, la parte più delicata sta nell'altro tratto della lettera e lì non ti è davvero possibile arrivare!!! Quando io pulisco le orecchie al mio cane arrivo a pulire bene tutta la parte, sia quella esterna che quella più interna. Al posto del cotone potresti anche utilizzare una garza sterile ma ti consiglio il cotone perchè con la garza è più facile graffiare; sarà sufficiente avvolgerti il cotone attorno al dito ed usarlo come bastoncino.Evita in assoluto i coton fiok,ti consiglio inoltre la depilazione del condotto uditivo in modo che il cerume non resti attaccato ai peli.Per quanto riguarda la cura del mantello,puoi spazzolarlo anche quotidianamente, procedendo nel verso del pelo e cercando di raggiungere la parte più profonda del manto "sottopelo",soprattutto se è a pelo lungo. Presta sempre attenzione a non traumatizzare la cute. una moderata perdita di pelo è fisiologica, come lo è il suo accentuarsi nei cambi di stagione primaverile e autunnale (muta). per la perdita di pelo eccessiva un cucchiaino di omega 3 al giorno nella nella pappa,uno di olio di fegato di merluzzo e 2 uova a settimana (crude meglio ancora ma in questo caso solo il tuorlo).Detto questo vorrei puntualizzare che va portato dal veterinario,prima x sverminarlo,e dopodichè esiste una pasta che la dai secondo il peso del tuo cane e che previene i vermi,si chiama nemex ed è indicata nella terapia e profilassi dei nematodi intestinali parassiti del cane. La somministri in una sola volta, senza tenerlo a digiuno e senza fargli rispettare una particolare dieta. la puoi spalmare sui denti con un dito o con una spatola per uso laringoiatrico. altrimenti se è un cane poco socievole o irrequieto puoi mescolarlo nella pappa.Alcuni vermi vengono trasmessi dalla madre,altri vengono assunti per via orale nei modi più vari (e direi anche piuttosto facilmente),in quanto il cane prende tutto con la bocca per cui è facile che possa ingerire qualche larva che si trova sul suolo,ingerendo cacca di altri cani,erbetti e zolle di terra.le larve e le uova, poi, resistono a lungo nell'ambiente per cui anche un terreno dove non circolano cani da mesi può essere infestato...altri vermi ancora vengono trasmessi dalla pulce,ed è la cosiddetta tenia,tipici sono i chicci di riso attaccati al sederino,in questo caso devi raccogliere un campione di feci da portare al vet e fargli fare un esame del sangue.Dopo ci saranno i vaccini,quelli principali sono: cimurro (canige), epatite infettiva (canigen),parvovirosi (canigen puppy x i cuccioli),leptospirosi(canigen), parainfluenza (canigen cepp) e rabbia (rabigen mono), circa 30 euro e con queste vaccinazioni bisogna effetuare il richiamo dopo un mese e così via.potrai portarlo a spasso solo dopo che ha finito i tre vaccini importanti, considera che i vaccini si fanno a distanza di circa un mese e impiegano tre settimane per fare effetto, quindi fatto l' ultimo aspetta una ventina di giorni e poi puoi portare a spasso il cane con tranquillità in quanto non si beccherà malattie trasmesse da altri cani o dai rifiuti che questi lasciano in giro.La lista: 2 ciotole in acciaio per acqua e cibo;confezione di crocchette (leggi il sito dell'oipa per le marche da evitare,consiglio: forza 10,previene prurito e dermatiti,natural fiss trainer,marchio coop bau o esselunga);trasportino per auto;cuccia (o una poltroncina gonfiabile);osso dentastix da rosicchiare;pallina e giochetti con sonaglini;sacchetto raccogli popò e palettina;sanibox lavapavimenti in caso di pipì in casa;spazzola;shampoo per cani a secco x i primi mesi,normale quando cresce;tovaglia per il bagnetto (solo per lui)guinzaglio in nylon che va benissimo;pettorina;antiparassitario;tap… assorbenti;bocconcini o biscotti per cani come premio x l'addestramento;maglioncini di lana per l'inverno (soprattutto se è a pelo corto);tagliaunghie x cani....Per il resto leggi sempre le mie risposte:

quello che può e non può mangiare: https://answersrip.com/question/index?qid=20100705094949AA3z2SW

Spero di non essermi dimenticata nulla…..e per qualsiasi altro consiglio contattami pure in pvt!!!!!! Auguri
anonymous
2010-07-21 12:56:19 UTC
http://www.dallapartedelcane.it/

spero k ti sia di aiuto =)
?
2010-07-21 15:05:18 UTC
Dovresti prima informarti sulla razza che vuoi. Non tutti a cani sono uguali. Necessitano di cure diverse. Dopodiché comprati un libro da leggere sulla razza scelta e parla con più allevatori che puoi. Anche se io ti consiglio di prendere uno di quei poveri cani che si trovano al canile.
Federica R
2010-07-21 14:48:05 UTC
allora allora!

1)se vuoi un cane mettiti in testa che non è un giocattolo è un essere vivente al 100% e come tale merita rispetto e amore

2)un cane ha bisogno di spese specialmente all inizio!accertati di poterle sostenere!nei primi mesi il cucciolo dovrà avere 3 vaccini ognuno del costo di 30 euro circa poi dovrai sverminarlo comprando una pastetta del costo di una quindicina d' euro poi cè il microchip che costa intorno ai 70 euro!poi le spese di collare,guinzaglio,cuccia,giochi,cibo(specifico per cuccioli e di una buona marca ti consiglio forza 10)che ammonterano a massimo 80 euro(se hai il giardino e ti serve una cuccia per l esterno allora la puoi pagare anche 100 euro)

3) nel primo anno di vita dovrai educarlo a non sporcare in casa,a non mordere,a stare senza guinzaglio fuori casa,per il primo problema i cuccioli come i bambini non hanno il controllo degli sfinteri quindi farà tanti bisogni non per dispetto ma per necessità per i primi 4 mesi dovrai portarlo fuori ogni 2 ore anche solo per 10 minuti,porta con te dei biscottini per cani e ogni volta che fa i bisogni fuori dille con un tono contento "bravo" e dagli un biscottino,quando al contrario fa i bisogni in casa prendila mostrale i bisogni e con un tono di voce severo dille "no" e poi portala fuori (evita di picchiarla o cose varie non servono a niente)ricordati che dopo i pasti il cucciolo ha necessità immediata di fare i bisogni portalo quindi subito fuori!

4)i cuccioli fino all anno mangiano tre volte al giorno (9:00) (12:30) (8:30) indicativamente e la dosi cambiano in base al peso dell animale te lo dirà poi il veterinario!

5)i cuccioli inizialmente la notte piangono perchè non sono abituati al nuovo ambiente o sentono la mancanza della mamma e dei fratellini,so che fa pena e siamo portati a prenderli in braccio ma non farlo!cosi il piccolo capirà che basta che pianga affinchè tu lo prenda in braccio e lo userà come arma,piuttosto preparagli una cuccia accogliente mettici dentro un indumento con il tuo odore,un peluches,e un orologio(il ticchettio delle lancette gli ricorda il battito cardiaco della mamma e lo calmerà)

anche se hai intenzione di tenerlo fuori vale lo stesso discorso anche se ti consiglio di tenerlo in casa nei primi mesi perchè non avendo ancora tutte le vaccinazioni è ancora debole nei primi mesi infatti devi evitare che entri in contatto con cani non vaccinati o che troppe persone lo tocchino con le mani sporche o ancora che cammini dove cè sporco stai anche attenta che non mangi rifiuti o sporcizia la gastrite è la principale causa di morte nei cuccioli

6)il miglior modo per educare un cane è il gioco!se vuoi insegnarli a stare seduto osserva il suo gioco preferito poi prendilo mostraglielo e inizia a dirgli "seduto"all inizio non capirà quindi accompagnali delicatamente la schiena verso terra digli "bravo" e lancia il gioco poi chiama il cane per nome e digli "lascia"come prima non lascerà subito tu apri delicatamente la bocca del cane ripetando lascia e poi rinizia da capo! imparerà cosi nel giro di poche settimane i comandi seduto,lascia e imparerà a tornare quando lo chiami!usa sempre gli stessi comandi che devono essere brevi e chiari,dagli un nome altrettanto breve e chiaro come jack,kim,kira,bill un cane che si chiama pallino farà piu difficoltà ad ubbidire!

7) il bagno ai cani è tendenzialmente sconsigliato poichè indebbolisce pelle e pelo mi rendo conto però che se hai un appartamento e il cane giocando al parco si sporca è d obbligo lavarlo (non tutti i giorni ovvio cerca di ridurre il trattamento a ogni 3 o 4 mesi)se hai un cane piccolo e facilemente gestibile puoi cimentarti da sola nell impresa compra uno schampo apposito per cani e con acqua tiepida lavalo sciacquandolo molto bene ed evitando che rimangano tracce di sapone!

altrimenti portalo da un tolettatore che con massimo 20 euro ti lava il cane e gli mette l antiparassitario,fondamentale per proteggere i cani da pulci e zecchè devi metterglielo dai 3 mesi di età e ripetere il trattamento ogni 4 5 mesi!puoi usare quello spray,quello a gocce,quello in polvere o i collari anti pulci che vanno tenuti 24 ore al giorno e hanno effetto per 3 mesi dopodiche devi sostituirlo!io ti consiglio le gocce di frontline ottime!

8)i cuccioli (ma anche gli adulti) hanno bisogno di attenzioni un cane adulto deve uscre minimo 3 volte al giorno deve mangiare a pranzo e cena e quindi devi poter essere sicura di esssere a casa per fare queste cose!se hai un lavore che ti tiene fuori casa per 10 ore metti in preventivo che un cucciolo ti sporchi in casa e imparerà difficilemente a non farlo!e devi pensare che anche una volta adulto avrà comuqnue bisogno di qualcuno che lo porti fuori almeno un oretta!se sai che stai a casa 2 ore al giorno prendi un gatto che è autonomo!i cani hanno bisogno di compagnia e di attenzioni
raffaello
2010-07-21 13:30:22 UTC
Il cane e come un figlio pian piano imparerai a conoscerlo e a curarlo, solo un consiglio vorrei darti data l'inesperienza non prendere cani difficilmente addestrabili, passaci tanto tempo insieme e non usare mai la violenza puniscilo diversamente. Per il resto in bocca al lupo
Andrea
2010-07-21 12:50:43 UTC
gli dai da mangiare ci gioki lo porti a spasso...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...