Domanda:
Riportare il cane al canile!?
Gabrièl
2013-07-23 11:14:29 UTC
Salve a tutti, domani dovrò riportare il mio cane al canile municipale. E' un incrocio tra Bassotto e Rotwailer e ha circa 5 anni e si trova con la mia famiglia dal 2009 ma ha vari difetti: è molto aggressivo con la mia famiglia ci ha morsi tutti varie volte compreso me (giusto ieri) ed anche verso altri cani; tende a mordere e a ringhiare senza motivi validi. Per esempio ieri mia madre si trovava in cucina e ad un tratto è caduta la scopa ma per un problema alla schiena non poteva abbassarsi per raccoglierla allora mi alzai dirigendomi verso la cucina mentre mi abbassavo senza guardare il cane subito si scagliò verso di me mordendomi fortemente il piede facendo proprio buco nel piede. Mia madre, stufa di lui decise di riportarlo al canile e giusto ieri è andata a versare i soldi per "l'abbandono" e domani mattina mio padre lo caricherà in macchina e lo riporterà al canile. Io sono d'accordo di riportarlo perché è un impegno troppo pesante questo cane, quando un mio amico viene a casa mia lui subito abbaia per ore e ringhia verso il mio amico spaventandolo. Noi gli abbiamo dato una casa e affetto portandolo fuori 4 volte al giorno e senza picchiarlo anche se qualche scappellotto ogni tanto ma senza maltrattarlo. Secondo voi è una giusta soluzione? ormai è deciso che andrà via ma mi sembra un crudeltà perché so che nessuno lo adotterà più sapendo che ha fatto costringendolo a vivere per tutta la vita al canile...preferirei farlo "sopprimere" così non soffrirà più. Vorrei sapere il vostro parere su questa cosa e per favore risposte sensate.
Nove risposte:
?
2013-07-23 11:48:49 UTC
1 se il problema era così grave non lo avrebbero mai dato in adozione

2 incrocio bassotto e rottweiler?!?!?!? o.O ho qualche dubbio

3 quando vi hanno detto lo stato del cane perchè non avete optato per un altro??

4 vi rendete conto solo adesso della situazione a distanza di ben 4 anni???

5 se avete già deciso tutto non capisco cosa tu voglia...
?
2013-07-23 11:46:12 UTC
Il cane prima di voi ha avuto un padrone che lo maltrattava. Come puoi pretendere che con voi sia diverso? a volte, ai cani con un passato difficile non puoi dare solo affetto. Alcuni di loro cambiano e sviluppano l'aggressività che non può essere repressa soltanto con tanto affetto, perché il cane ricorderà per sempre certi gesti, certi oggetti, con i quali il vecchio ''padrone'' lo picchiava, e spesso magari può fraintenderli e reagire in modo aggressivo. E' piuttosto normale. Conoscevo una signore che aveva adottato un cane abbandonato, era molto docile, tranquillo, si faceva fare di tutto, ma non appena vedeva un uomo con un cappello in testa diventava un altro, perché da piccolo veniva picchiato proprio da un uomo con un cappello sempre in testa.

Perché non lo portate da un educatore? da uno bravo! ci vuole impegno e fatica... quando decidi di adottare un cane lo fai per la vita! è come avere un figlio malato, che fai, lo butti? lo regali? lo abbandoni? non sono cose che si fanno... dai cani puoi trarre tantissimi insegnamenti di vita. Perché un atto così crudele? dopo tutto questo tempo, poi... lo sai che si è affezionato? anche se è aggressivo, perché poveretto NON E' COLPA SUA, sa che siete la sua famiglia, anche con i suoi difetti.

Siete più crudeli del padrone precedente.

Povero piccolo :(
?
2013-07-23 11:18:08 UTC
perché invece di riportarlo al canile non gli fate fare un corso di addestramento?

sulla soppressione poi nemmeno mi pronuncio, è un ipotesi da nemmeno considerare.
Sasse
2017-03-05 07:19:26 UTC
Per eliminare definitivamente il dolore sciatico ti consiglio di provare questo metodo http://CurareLaSciatica.teres.info/?oL4y

L’infiammazione del nervo sciatico può essere causata da una cattiva e prolungata postura, da ernie discali, sedentarietà o ad esempio anche dalla cosiddetta sindrome piriforme, nota anche come “falsa sciatalgia”. La patologia può essere inoltre indotta da traumi alle gambe.
madam_is_back
2013-07-24 06:21:30 UTC
Dell'educatore parli in modo molto vago, ci sono in giro educatori che si spacciano per tali solo perchè han preso il diplomino dopo 6 mesi di corso e ce ne sono pochi "specializzati" nella rieducazione di cani problematici, dire "sono andato dall'educatore" non significa proprio niente. Ci sono educatori che sanno suppergiù insegnare la condotta e il siedi ma sono molto bravi a sponsorizzare tutta la teoria che hanno imparato.

Io personalmente, farei una ricerca e troverei un educatore davvero in gamba per evitare al cane la soppressione.

Lui è forse uno dei migliori in Italia:

http://www.blogger.com/profile/03438716054745496499



purtroppo per alcuni problemi ci vuole ben di più che pappa&amore. Se l'affetto bastasse a curare certi problemi non esisterebbero gli educatori.
♥ Lasty ♥ Artù♥
2013-07-23 22:52:23 UTC
Errore!!!

Evidentemente in 4 anni non siete riusciti ad aiutarlo... E ora lo riportate pure indietro???

Che schifo che fate.
Matteo
2013-07-23 13:01:55 UTC
sì, certo, un incrocio bassotto-rottweiler...magari la madre è il bassotto.
?
2013-07-23 13:53:12 UTC
Non lo puoi regalare a qualcuno? Metti annunci sui giornali magari, io ho fatto così e ho trovato subito molta gente. Come ultima opzione, se non c' è niente da fare, portalo al canile, secondo me non è così male come si pensa: hanno cibo, acqua, 1 posto al riparo da sole e pioggia e 1 passeggiata quotidiana. Nel Veneto, dove sono io, esiste l' ENPA, non so se anche da voi, ovunque siate, lì trovano case per gli animali, è come 1 canile in pratica
anonymous
2013-07-23 11:21:56 UTC
ìWaaoh questo cane si che era difficile e la decisione giusta anche io avrei fatto così io ho un cane ed e tranquillo no tranquilla e femmina


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...