Io non sarei così categorico come alcuni dei tuoi ospiti: il cucciolo deve imparare chi comanda,perchè altrimenti da adulto ti mette in piedi in testa, ma anche avere uno sfogo adeguato per quelle che sono le sue esigenze naturali.
Sì quindi ad alternare bastone (si fa per dire... ) e carota: non deve mordere tutto quello che vede e quindi vanno bene sia il rimprovero che il ricatto affettivo che ti hanno consigliato, ma devi capire che ha bisogno di trovare anche qualcosa d'altro con cui giocare senza fare danni.
Non sono solo i denti, ma anche una necessità affettiva, quindi devi pensare che la cura migliore sarebbe un fratellino (anche di specie umana...) che tu non gli puoi affiancare, e ti capisco, ma allora cerca di andargli incontro e prova ogni tanto a dargli un osso di dimensioni adeguate, perchè non faccia schegge, di quelli che in macelleria si buttano e non te li fanno pagare, come la disossatura di un grosso animale.
In questo modo glielo puoi cambiare periodicamente in modo che non si annoia.
Purtroppo, se non vuoi che l'osso puzzi, lo dovresti bollire, a meno che non lo trovi già così da qualche parte, come in un ristorante o una mensa.
Io non ho mai usato ossa artificiali per il mio cane, perciò non ho opinioni a riguardo.
http://www.vitadacani.info/wp-content/uploads/2008/12/dog_with_bone.jpg