Domanda:
Cane di razza San Bernardo?
Achille piede veloce
2010-07-02 07:39:29 UTC
Mi sapreste dire se è un cane buono di carattere.
Quanto costa in termini di mantenimento al mese.
è facile da addestrare?
è un cane impegnativo in termini di comportamento?
Preferirei leggere risposte provenienti da persone che posseggono o hanno posseduto un San Bernardo e non definizioni copiate da Wikipedia !
Dieci risposte:
▐▀▀▼▀▀▌ ►ßoxεяιηα◄ ▐▄▄▲▄▄▌
2010-07-02 10:08:50 UTC
CANE SAN BERNARDO

Il cane di San Bernardo possiede un carattere buono, equilibrato e affettuoso. Esso presenta inoltre un atteggiamento protettivo ed un forte legame con i componenti della famiglia; è perciò particolarmente adatto alla convivenza con i bambini anke se a volte possono esserci esemplari dominanti edè necessario avere esperienza ed è necessario educarli al meglio. Ma è anche un ottimo guardiano, senza tuttavia presentare i comportamenti aggressivi manifestati da altre razze.

Nel Cane di San Bernardo, quindi, si uniscono forza e bontà, rendendolo così un vero angelo custode della casa.



COSTO MANTENIMENTO MENSILE

A parte i costi iniziali (ciotole, guinzaglio, collare, qualche giochino in gomma dura, spazzola, gel a secco ed eventualmente una cuccia in plastica se lo vuoi tenere in casa) che puoi verificare tu stessa andando in un negozio per animali, un cane può avere un costo di mantenimento mensile anche molto vario. Hai specificato, per fortuna, di volerlo alimentare con crocchette di buona qualità. Ebbene, ne esistono molte ma la cosa migliore da fare, quando scegli una marca, è di fare il calcolo guardando i grammi di crocchette che deve mangiare giornalmente e dividendo questo quantitativo per il costo del sacco. Infatti la maggior parte delle persone si fermano a guardare il prezzo del sacco, senza pensare a quanto effettivamente possa durare. Se 15 kg di una sottomarca costa per ex 20 euro, ma giornalmente il tuo cane deve mangiare 450 gr di pappa, il costo mensile è paradossalmente più elevato (le crocche finiranno prima).

Io uso Eukanuba. Un sacco di 15 Kg per taglia grande (ho un boxer di 1 anni) mi costa 39 euro. Con il peso del mio cane (40 kg..è un colosso ma il forma) deve mangiare giornalmente solo 300 gr di crocchette (come da tabella). Quindi con 39 euro copro ben 50 giorni.



Poi calcola che il Puppy costa di più dell'adult, ma il rapporto è sempre quello.



Calcola poi le prime spese veterinarie (dipende se il cucciolo ha già fatto, come dovrebbe, i primi vaccini e se è già microchippato - di solito è così) quindi circa 30 euro di vaccino annuale. Se abiti in una zona dove ci sono zanzare devi fare l'antifilaria: 3 o 4 iniezioni nel periodo estivo ogni 2 mesi, sempre 30 euro.



Sempre sperando che il cane non si ammali e abbia bisogno di operazioni, visite, farmaci...ma questo non si può calcolare e si spera che non succeda mai niente!

PS: Ti sconsiglio la cucina casalinga. I cani non possono mangiare TUTTO quello che mangiamo noi, per il semplice fatto che non hanno i nostri stessi enzimi per digerirle. Se vuoi optare per la cucina casalinga per cane devi farlo solo su dieta consigliata dal veterinario. Ma è molto difficile ottenere un'alimentazione equilibrata e se fatta bene costa molto tempo e costanza. Secondo me costa anche di più.

Vai in un negozio per animali e inizia a controllare le varie marche e le tabelle nutritive. Chiedi consiglio al veterinario, ai negozianti. Ti farai un'idea dopo aver sentito pareri di esperti e conti alla mano capirai cosa ti conviene prendere.

Spero di esserti stata utile.



ADDESTRABILITà

facilmente addestrabile (NEI CASI DI CANI NN DOMINANTI)



ECCO UN SITO UTILE PER EDUCARE UN SAN BERNARDO http://www.aisb.it/addestr.html



CIAO^_^
?
2010-07-02 07:49:58 UTC
ciao!!



ottimo carattere...uno dei miei molossi preferiti(oddio, mi piacciono praticamente tutti i molossi...)



come tutti i cani è facile da addestrare se ci dedichi tempo, studio, impegno e voglia di imparare.

di indole moolto tranquilla(vista anche la mole)



costo di mantenimento abbastanza alto....è un cane che ti costa dai 50 ai 90 euro al mese (dipende dal costo delle crocchette)



non ho esperienza diretta ma solo indiretta in questo caso....

però è un cane meraviglioso....

ciaooo
?
2017-02-02 10:09:46 UTC
Raccomando a chiunque voglia capire come educare il proprio cane questo corso http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?dRPF

Per educazione si intende il processo attraverso il quale il cane apprende le regole di comportamento necessarie per convivere con i proprietari, un buon inserimento nella società umana e un perfetto adattamento alle varie situazioni di vita.
?
2015-11-07 11:14:58 UTC
ciao, qui ho parlato del San Bernardo, trovi tutto

http://www.ideegreen.it/cane-di-san-bernardo-65545.html
Columbina
2014-11-11 19:38:25 UTC
Ci sono diversi corsi di addestramento per cani online ma solo alcuni sono validi...io ne ho cercati un po e alla fine ho seguito questo che mi sembrava il migliore http://amorecanino.info

Ne sono rimasto molto soddisfatto e mi sento di raccomandarlo a tutti!
anonymous
2014-09-20 17:10:40 UTC
Se hai un cane che da qualsiasi tipo di problema, per esempio se abbaia troppo, se fa i bisogni in casa, se è un po troppo aggressivo o semplicemente se non obbidisce al padrone

c'è un corso che consiglio vivamente http://addestramentocani.toptips.org

Questo coro è perfetto anche se volete semplicemente addestrare il vostro cane a fare qualcosa in particolare.

E' un corso molto ben struturaro che garantisce una perfetta educazione al vostro cane!
anonymous
2010-07-02 13:21:12 UTC
Io non ho mai avuto San Bernardi ma è da qualche anno che studio le razze dei cani xkè è la mia passione e posso ricavarti informazioni sul seguente cane che possono esserti utili : il cane da cucciolo non va sottoposto a sforzi, ma d' adulto ha bisogno di molto movimento....



IMPEGNO RICHIESTO= per essere a suo agio, il San Bernardo ha bisogno di molto spazio. In casa è abbastanza goffo e può causare danni, soprattutto colpendo oggetti posti sulle superfici bassi con i movimenti poderosi della coda. Tende a perdere anche molta saliva.



TEMPERAMENTO (addestramento) = Il San Bernardo è ben disposto verso l' uomo , determinato e dotato di ottimo odorato. Essendo stato selezionato per assumere l'iniziativa nelle ricerche e nel soccorso , manifesta una certa indipendenza.



PESO = 50 91 kg



ALTEZZE E GARRESE = maschi 70 cm o più femmine 64,5 cm o più



il prezzo è abbastanza alto può costare tra i 700-850 €



SPERO DI ESSERTI STATA DI AIUTO



http://www.indire.it/intercultura/buon_viaggio/unita'/fattoria/immagini/domestici/cane_sanbernardo.jpg
?
2010-07-02 07:54:24 UTC
Ciao caro! Io ne so qualcosa xk molti miei amici ne posseggono uno... E un cane docile, amante dei bambini. In termine di mantenimento è abbastanza impegnativo x le sue dimensioni, circa 35 euro di cibo ogni 15 gg :) pooooi in termini di comportamento come tutti i cani da cuccioli va educato..
?
2010-07-02 07:51:00 UTC
Il San Bernardo è un cane molto grande, forte, muscoloso, con una testa “potente”. Finchè il peso del cane rimane proporzionato alla sua altezza, più è alto e più è stimato. Ci sono due tipi di mantello: ruvido e liscio. In entrambi i casi il pelo è molto fitto e si presenta nel colore bianco con delle macchie marrone rossiccio, rosso, mogano e nero, in diverse combinazioni. Il muso e le orecchie solitamente sono sfumate con il nero e l’espressione è intelligente e dolce. Negli esemplari con il mantello ruvido, il pelo è leggermente più lungo e compare piumato nelle cosce e nelle gambe. La zampa è larga e le dita hanno una buona arcatura che permette al San Bernardo una camminata sicura anche sulla neve e sul ghiaccio. Hanno un fiuto fortemente sviluppato ed inoltre sembra abbiano un sesto senso nell’avvertire pericoli imminenti di tempeste o valanghe.

dolci, amichevoli e tolleranti con i bambini. Il San Bernardo è pacifico e lento nei movimenti, è paziente ed obbediente. E’ un cane molto leale. Visto la notevole mola di questa razza, è opportuno socializzare l’esemplare di San Bernardo fin da cucciolo, tenendolo a contatto con la gente. E’ molto intelligente ed è facile da addestrare, comunque si consiglia di iniziare l’addestramento nei primi mesi di vita del cane, quando ancora ha una misura “maneggiabile”. Infatti un cane indisciplinato di questo formato, è difficile da governare anche per una persona molto forte e se viene addestrato in zone pubbliche è necessario l’uso di un guinzaglio in modo da avere pieno controllo sul cane. Il san Bernardo è un buon cane da guardia grazie anche per la sua mole che Il San Bernardo starà bene anche in appartamento, se adeguatamente addestrato. Sono praticamente inattivi all’interno ed è sufficiente avere un piccolo giardino per farlo muovere un po’in libertà. Possono tranquillamente vivere all’aperto anche se loro preferirebbero vivere con la loro famiglia. Hanno una bassa tolleranza al caldo, quindi alle stanze troppo calde e ai lunghi viaggi o soste in automobile.Una passeggiata lunga ogni giorno sarà sufficiente per mantenere il proprio san Bernardo in buone condizioni. Per quanto riguarda i cuccioli, non dovrebbero sforzarsi troppo almeno finché le loro ossa non si formino completamente. Quindi delle brevi camminate e dei giochi non troppo prolungati sono da consigliare finché il cane non abbia circa due anni di età, se non si vuole incorrere nella possibilità di avere un San Bernardo adulto affetto da displasia.

Sono sincera,questo lo preso da un affidabile sito,comunque sono sempre informazioni utile anche perchè il carattere ecc non è uguale ad ognuno.Spero comunque di esserti utile,io non ho mai avuto san bernardi anche se mi sono sempre piaciuti.

Ti metto il link:

http://www.inseparabile.com/cani/san_bernardo.htm
very86
2010-07-02 07:49:46 UTC
ciao,Sono estremamente dolci, amichevoli e tolleranti con i bambini. Il San Bernardo è pacifico e lento nei movimenti, è paziente ed obbediente. E’ un cane molto leale. Visto la notevole mola di questa razza, è opportuno socializzare l’esemplare di San Bernardo fin da cucciolo, tenendolo a contatto con la gente. E’ molto intelligente ed è facile da addestrare, comunque si consiglia di iniziare l’addestramento nei primi mesi di vita del cane, quando ancora ha una misura “maneggiabile”. Infatti un cane indisciplinato di questo formato, è difficile da governare anche per una persona molto forte e se viene addestrato in zone pubbliche è necessario l’uso di un guinzaglio in modo da avere pieno controllo sul cane. Il san Bernardo è un buon cane da guardia grazie anche per la sua mole che funge da deterrente.



mia zia ne ha una femmina ed è dolcissima, è paziente coi bambini,ubbidiente, giocherellona ma anche tranquilla..è impegnativa da cucciola xkè cresce in fretta ma rimane un eterna cucciolona fino ai 2 anni.ma impara in fretta se la si eduka bene.

ciaoo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...