Secondo me non c' è problema...anch' io ho una uhsky in appartamento. Il mio è a due piani, me se si abitua bene il cane e se gli si dedica il tempo giusto non sarà difficile, anche perchè se anche si possiede il giardino, è bene che comunque il cane stia con il padrone. Poi gli husky sono molto vicini al lupo e quindi molto sociali: soffrono stando da soli. L' importante è rispettare le regole della passeggiata: tre volte al giorno: mattino e sera per i bisogni, e in più al pomeriggio una bella camminata in quartiere, in campagna, in collina, in città! Ricorda che l' husky è un cane attivo e con una forza enorme, quindi educala bene fin da subito in modo da non distruggerti i legamenti in passeggiata nel tentativo di frenare il cane che tira al guinzaglio. Se dove abiti c'è uno spazio sicuro, puoi anche lasciarla correre libera, stando attenta a tutto quello che potrebbe mandarla in predazione (uccelli, gatti, vecchiette in bici, signori che fanno footing e simili). In ogni caso l' husky, essendo un cane da lavoro, è molto rustico e versatile, oltre che infaticabile! Se lo educhi come si deve, potrà accompagnarti nelle vasche in centro (magari non d' estate quando la città è un forno) come in infinite camminate, biciclettate ed escursioni (ogni tanto dedicagli magari una bella giornata sulla neve!...ci sono inoltre molte discipline apposite per questo cane, dallo sleddog allo skijoring). Inoltre dovrai tenere conto degli orari per la passeggiata: in inverno non ci sono problemi: è un cane nordico e mattina pomeriggio o sera, può uscire tranquillamente protetto dalla sua pelliccia. Ma d' estate ovviamente è meglio evitare il pomeriggio: preferisci le ore serali, approfittando magari delle vacanze per permetterti più tempo per portarlo fuori, magari dove c'è un po di verde, alla sera (io trovo rifugio sui colli euganei, in mezzo al bosco). Ah...non dare ascolto a chi dice che l' husky deve restare in siberia...non so quante volte l' ho ripetuto ma SE IL CANE CRESCE IN UN DATO CLIMA FIN DA PICCOLO IL SUO PELO SI ADATTERA' A QUESTO, NON AI -60 GRADI DELLA SIBERIA!!! Quindi..a meno che tu non ti prenda un cane che ha vissuto in montagna per tutta la vita, gli accorgimenti estivi saranno quelli che si dedicano anche agli altri cani (magari un pò di più, ma solo per rispetto del cane).
In definitiva, se tu pensi di essere in grado di occuparti di un husky, e sei al corrente di tutte le caratteristiche della razza, non vedo perchè tu non possa prendertelo! sono animali fantastici, vedrai XD
in ogni caso, se ti servono consigli scrivimi, ok? ^^
claudia_wgoku@yahoo.it
ciaooooo!