Di che materiale è la ciotola?!
Quanti masi/anni ha il cane?!
Conosci perfettamente il suo passato?!
L'ha sempre fatto o ha iniziato da poco?!
Mi è già capitato di sentire questo problema di solito si tratta di ciotole in metallo/acciaio (?) la causa solitamente è il rumore che produce strisciando per terra o a contatto con il collare in un caso il problema invece era il riflesso di una fonte di luce!
Nel caso del tuo mi pare che il problema sia per il rumore (azzardo) perché non sempre ne è completamente paralizzato e che si avvicina con cautela.
Le soluzioni possono essere 2
1 metti sotto la ciotola un tappeto, una tovaglietta americana ... ect. (ma non sempre è risolutivo, ma puoi tentare prima di spender soldi inutilmente)
2 Sostituisci la ciotola in acciaio con una in plastica o in ceramica!
*Se il problema è il collare, levagli il collare quando è in casa e in pochi giorni capirà che la ciotola non produce più rumore alcuno.
*Vista la paura non versare le crocchette producendo grande rumore, cerca di limitarlo il più possibile e di non farlo davanti a lui!
Dopo aver preso una soluzione per una settimana (anche se a fatica va a mangiare quindi non rimane senza cibo, se è cucciolo in realtà è meglio perché rispondono prima ai loro bisogni) ignora il disturbo totalmente così che per mangiare dovrà andare obbligatoriamente nella ciotola altrimenti continuerà a fare i capricci e non supererà il disturbo!
Se tu continuerai a darle una via di uscita e sopratutto a mostrarti preoccupata per il suo comportamento continuerà ad avere questo comportamento stressante (più per lui che per te!)
Ciao!