La "riparazione" è praticamente una "leggenda metropolitana", non pensare che si possa prendere i due monconi del tendine e ricucirli insieme come un elastico spezzato, non è così semplice, meno che mai in un cane così piccolo.
Di solito si mette una "protesi" con diverse tecniche (ne conosco diverse ma dubito che siano addirittura più di 100), che si distinguono in extracapsulari (cioè che passano esternamente all'articolazione) e intracapsulari (cioè che passano all'interno della caspula articolare).
Noi, in ambulatorio, di solito preferiamo le extracapsulari perchè sono meno "invasive" non lasci materiali estranei all'interno dell'articolazione e, per questo, in teoria, dovrebbero dare meno problemi.
Si procede così: Si incide il ginocchio sulla faccia esterna fino a raggiungere l'aticolazione, incidi la caspula e "ripulisci" l'interno, perchè di solito si sviluppa sempre un pò di artrite/artrosi e per controllare che i menischi non abbiano problemi (se fossero rotti vanno asportati), si richiude la caspula e si procede ad applicare la protesi. Immaginti come un grosso filo da pesca che passa dalla parte posteriore a quella anteriore del ginocchio e torna indietro (il tutto passando sulla faccia esterna del ginocchio), i due capi vengono legati insieme (alla fine diventa come un elastico per capelli teso tra due dita), questo filo assumerà la funzione stabilizzante dell'articolazione che aveva il legamento originario (anche se non gli somiglia affatto e fa tutto un altro percorso). Infine si ricuce il tutto e si fa una fasciatura rigida (ma non ingessata), i primi giorni il cane non si sognerà nemmeno di appoggirare la zampa, poi piano piano la caricherà sempre di più e alla fine (nel giro di 20 giorni) torna a camminare abbastanza normalmente.
Il costo è molto variabile, ma dovresti trovare anche da meno di 800 €
Però mi sembra strano che abbiate deciso di operare uno Yorkshire, sono molto soggetti a questo tipo d problemi ma sono anche cani molto piccoli e quindi molto leggeri, la maggior parte non mostra mai sintomi (e personalemente mi sento di consigliarti che, se il cane non zoppica, io l'intervento non lo farei)
Buona fortuna
EDIT:
Se il problema è insorto a Luglio,, mi dispiace dirtelo, ma l'artrosi c'è già, anche solo per i monconi del legamento che rimangono li come corpi estranei. Cmq non preoccuparti, non è così drammatico, ti ripeto, sono cani leggeri e il ginocchio non deve sopportare pesi enormi. Sai quanti cani di piccola taglia hanno i crociati "saltati" e i proprietari nemmeno lo sanno perchè il cane non ha mai avuto sintomi?! (anche il mio ^__^)
Questo genere di intervento è consigliabile solo se il cane mostra d'avere dolore e se la terapia antiinfiammatoria non risolve niente, o il problema si ripresenta troppo spesso. Se il cane non ha fastidi operarlo potrebbe essere peggio.