Domanda:
Aiuto, Cucciola maremmano 3 mesi con 2 croste?
anonymous
2011-07-13 06:25:43 UTC
Salve,

Sono disperato. giorni fa vidi nella mia cucciola di maremmano una ferita alla schiena vicino alla coda, era proprio un buco. Poco dopo questo buco è diventato un enorme crosta. Stava per passare quando 3 giorni fa ne è comparso un altro sulla coscia posteriore esterna. stamattina l'ho trovata piena di sangue perchè sicuramente si sarà grattata. allora l'ho medicata per bene, dopo avere lavato la ferita (continuava a perdere molto sangue) ho tamponato con mercurio cromo e bambagia. poi ho coperto tutto con fascia in modo che non potesse più toccarsi. spero che passi presto però a questo punto vorrei capire che cosa ha il cucciolo. Per la cronaca mangia e gioca. gli do i croccantini della Royal Canin per cucciolo ma si è sempre mantenuta un pò magra. è vivace al massimo e mai stanca. le mie ipotesi sono 3:

- morso di cane;

- problema alimentare (ultimamente gli ho dato anche pasta);

- Leishmaniosi (ho notato che ha le unghie lunghe).
Tre risposte:
Serena
2011-07-13 06:33:36 UTC
Escluderei il morso di cane!



Piuttosto intervieni subito e chiama il veterinario perchè potrebbe essere Leishmaniosi!



Guarda questa guida:



La leishmaniosi si presenta in forme diverse che possono interessare sia gli organi interni che la cute. Nella fase prodromatica, che è quella che precede il conclamarsi della malattia, i sintomi non sempre sono chiari. Per questo motivo, bisogna fare molta attenzione per accorgersi che qualcosa non va.



Le avvisaglie che ti possono mettere in allarme sono l'inappetenza con conseguente perdita di peso ma anche un dimagramento anomalo, nonostante la conservazione dell'appetito, la perdita di pelo, il mantello opaco, secco, forforoso, le lesioni cutanee spontanee, episodi di epistassi (sangue dal naso), dolore alle articolazioni, arrossamento degli occhi.



Possono essere considerati segni patognomonici della leishmaniosi, cioè sintomi chiaramente attribuibili a questa patologia: la caduta del pelo intorno agli occhi (occhi da panda) ed un'abnorme ed anomala crescita delle unghie. Per quanto riguarda gli organi interni, i reni possono essere colpiti e danneggiati fino all'insufficienza renale talmente grave da condurre alla morte. Puoi accorgerti che c'è un problema se il cane beve ed urina troppo e se ha episodi di vomito.

3 In linea generale il cane è meno attivo, ha minore voglia di muoversi, appare stanco ed affaticato, probabilmente anche per l'insorgenza dei dolori articolari. Un'analisi molto semplice può fugare gli eventuali dubbi e, nello sfortunato caso risultasse essere positiva, l'instaurare una terapia idonea può concorrere ad alleviare la complessa sintomatologia
carey
2011-07-13 13:35:18 UTC
allora i croccantini della royal canin fanno skifo..me li hanno sconsigliati tutti..io uso purina pro plan puppy small original 2-8 mesi per il mio cucciolo che ha tre mesi e sono fantastici è bello pacchionello.. morso di cane non credo ma se vivi in campagna ho il sospetto che sia morso di roditore..stai attenta perche infetta..meglio se lo fai controllare dal tuo veterinario al piu presto e gli cambi i croccantini..quelli che prendo io il sacco da 3 kg costa 17,90 euro mentre il pacco da 15kg costa 50 euro..conviene..e sono ottimi..
anonymous
2011-07-13 13:39:16 UTC
allora

1:non ha hesmaniosi perchè l'hesmaniosi è una malattia provrniente da una zanzarea che i sintomi sono che tutta la pelle si screpola tutta gli occhi girato attorni chi occhi pelle tolta è bruttissima e puoi stare tranquillo/a

2:secondo me non è un problema alimentare

3:resta che si è potuta fare male come sbattere in uno spigolo appuntito andare fuori grattarsi nel muro , ecc

4:ti resta andare nel veterinario e vedi cosa dice ok ciao!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...