Domanda:
i cani per partecipare a gare di agility o di bellezza devono essere per forza di razza?
I love animals
2010-04-06 09:09:49 UTC
ciao!! io voglio far partecipare la mia cagnolina o a gare di agility o di bellezza , ma c'è un problema... purtroppo di solito sento parlare di gare sento solo che partecipano cani di razza!!
io ho una cagnolina di circa 6 o 5 mesi e è ella aggraziata e quando manghia non si sbrodola tutta , ma è elegante come se fosse di razza !! è un incrocio tra un labrador . L'altra razza non si sa com'era!
le mie domande sono :
1) a gare di agility o di bellezza possono partecipare solo cani di razza o anche incroci??
2) nelle gare c'è possibilità che un incrocio vinca, o preferiscono farli vincere di razza??
3) i labrador possono partecipare alle gare o di agility o di bellezza???
4)nelle gare di agility o di bellezza è mai capitato che vincesse un incrocio??
costa dei soldi partecipare?? se qualcuno ha già partecipato a queste gare e il prezzo lo sa perfavore me lo dica!!
5)se costa iscrivere un cane , si paga di più a prendere cani non di razza?? quanto???
GRAZIE !! CIAO!! 5 STELLE , 10 PUNTI, MIGLIOR RISPOSTA A CHI MI DA TUTTE LE DEFINIZIONI !! perciò meglio essere precisi : ) !! : D ciau!! grazzie per tutte le risposte!!
Nove risposte:
FABIO
2010-04-06 10:18:01 UTC
Allora allora facciamo un pò di ordine.....

.

1) per le gare di bellezza deve per forza essere di razza in quanto solo questi cani hanno degli standard da rispettare e quindi sono giudicabili!! Mi spiego meglio: nellle gare di bellezza non si valuta effettivamente la bellezza o la bruttezza di un cane (che sarebbe troppo soggettiva e quindi troppo relativa) ma in realtà si vanno ad analizzare la perfezione ( o meno) degli standard di razza (e quindi la votazione risulta essere molto più oggettiva e meno soggettiva). I mettici infatti non avendo standard non potrebbero essere giudicati...



Nelle gare di agility può partecipare qualsiasi cane (meticcio o razza) senza alcuna distinzione; l'importante è che siano in possesso del libretto delle qualificazioni e il libretto sanitario con tutte le vaccinazioni in regola.



2)preferiscono far vincere i cani di razza?!?!?! Ma scherzi??? c'è un giudice ufficiale e i punteggi sono oggettivi e non soggettivi.



3) Perchè i labrador non dovrebbero poter partecipare...?!?!??! Certo che possono.....



4) Nelle gare di agility capita spessissimo che vinca un incrocio soprattutto nelle categorie small e medium!!!



5)Costa 20/25 € a cane conforme alla manifestazione e tieni conto che ogni gara è composta da due gare: agility e jumping che sono due percorsi simili con delle differenze di ostacoli (con 20/25€ fai tutti e due i percorsi).

PS Ma perchè fai tutte queste differenze tra cani di razza e non?!??!?!? Nel mondo dell'agility dog è un problema che non esiste....esiste solo un binomio a 6 zampe.....2 Nostre e 4 del Nostro amico peloso che solo se vanno nella stessa direzione ci potranno permettere di scalare vette inizialmente inimmaginabili...........!!!!!!!!!!!!!

Buona fortuna........
anonymous
2010-04-06 09:26:58 UTC
agility non serve alcun documento che attesti la purezza della razza (pedigree)

per le esposizioni E.N.C.I. invece è necessario il pedigree eccezion fatta per i raduni che non richiedono necessariamente il pedigree benchè i raduni sono organizzati x una razza e i giudici sn specializzati x quella razza e sanno giudicare in base all'estetica se il cane è di razza o meno, a differenza dei giudici (tra virgolette) delle mostre E.N.C.I.

Il costo d'iscrizione ad una mostra costa sui 30 euro (poi dipende dalla mostra) ma alla prima mostra dovrai spendere circa 15 euro in piu xk t danno il librettino dove t appunteranno man mano tutti i risultati d tutte le mostre.
Daniel
2017-02-02 15:43:32 UTC
Mi sono imbattuto in un ottimo corso per imparare ad addestrare il mio cane. http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?H0uu

Il vostro cucciolo sarà desiderosissimo di compiacervi; la vostra approvazione gli fa piacere e farà di tutto per ottenerla! Si aspetta che siate voi a dare gli ordini, quindi insegnargli a comportarsi bene sarà davvero divertente. E una volta che avrà appreso i comandi di base, comunicare con lui sarà molto più facile
★♥Elena♥★
2010-04-06 09:31:02 UTC
Ciao! Le gare di agility sono aperte a tutte le razze, compresi i meticci, perciò anche il tuo cucciolo ci può andare!

Per quanto riguarda le gare di bellezza, sono solo per cani di razza...



P.S. Mia madre una volta è andata con il suo vecchio Boxer (Prince) a una gara di bellezza, è arrivata seconda, ma ha detto che non sono un granché!
alex001
2010-04-06 16:38:47 UTC
le risposte di alessandro e fabio sono abbastanza corrette anche se nessuno ha specificato una cosa fondamentale... per l'ENCI esistono solo cani di "razza" riconosciuti dal "pedigree" (che viene appunto rilasciato dall'ente stesso) e perciò in tutte le manifestazioni ENCI, raduni compresi se patrocinati dall'ente, sono riservati esclusivamente a cani in possesso di pedrigree. (sono ritornato giusto ieri sera dal raduno BCI di Pieve a Nievole)... Un cane può appartenere ad una razza specifica, ma c'è la certificazione solo quando c'è l'iscrizione al R.O.I. (ex L.O.I.), cioè c'è il rilascio del pedigree. Ai raduni di razza dove non si concorre per risultati valevoli per i vari titoli (cac cacib ect ect) sono ammessi cani di razza ma anche senza pedigree... la cosa è un pochetto diversa ma è così che funziona... inoltre esiste un gruppo che sta prendendo sempre più piede che organizza un campionato parallelo ( se così si può definire) che è la CSAA dove possono partecipare tutti i cani di razza (non è richiesto il pedigree) e c'è un raggruppamente dedicato ai cani meticci, trattati come una razza apparte... giuducati non in base allo standard (non esiste...) ma a fattori come il movimento, la predisposizione al ring, la presentazione del cane ect ect...

riassumendo,

1) alle gare di agility possono partecipare tutti i cani, puri o incrociati

2) non c'è discriminazione fra razze ed incroci, poichè vengono assegnati punti per l'esecuzione della prova (tempi, falli ect ect)

3) i labrador posso partecipare a gare di agility, a gare di bellezza e lavoro ENCI se in possesso di pedigree ( esiste anche la classe lavoro, la classe riproduttore sempre oltre la bellezza...)

4) in agility il problema non si pone, ovviamente succede ma, in bellezza se competizione ENCI no (non viene proprio ammesso per i motivi soprascritti), mentre nella CSAA c'è per forza un vincitore meticcio dato che c'è una classe dedicata, inoltre il migliore di tutte le razze concorre per il premio BOG o anche Best In Show (miglior soggetto dell'evento) dove può vincere il cane rappresentate di qualsiasi razza, compresa la razza meticcia se prevista nella manifestazione.

c'è un prezzo da pagare per l'iscrizione che varia a seconda dell'evento e della classe a cui ti iscrivi, che varia dai 10 euro ai 50 e più... (al raduno di ieri la classe baby e veterani pagava 17 euri mentre gli altri 35... invece all'internazione di San Marino che c'è fra poco mi pare 50 euro di iscrizione...)

5)per i costi chiami direttamente i numeri di telefono messi a disposizione dagli organizzatori dei vai eventi e ti sapranno dire tutto precisamente.

ciao e buona fortuna
....
2010-04-06 09:40:24 UTC
nell'agility possono partecipare sia i cani di razza che i meticci e possono vincere anke i meticci,alle gare di bellezza solo i cani di razza xkè la bellezza sta nell' essere + vicini allo standard della razza e dato che il meticcio nn è di razza nn può,i labrador possono sia nell'agility che nelle gare di bellezza.adesso ti do una risposta sui costi che credo sia completa (la persona della risposta SOTTO NN SONO IO)







Io a Viterbo nel 2005 pagavo 100 euro al mese per 2-3 volte a settimana (secondo il lavoro da preparare) mentre a Roma mi hanno chiesto 250 euro al mese per 2 volte a settimana.

Spese accessorie: tessera club o associazione (se non appartieni ad un gruppo cinofilo non puoi iscrivere il cane alle gare ENCI) e assicurazione per un totale di 100 euro annui.

Prima di debuttare in gara devi andare alla delegazione ENCI della tua città ed "acquistare" il libretto delle qualifiche che se hai la tessera Enci c'è lo sconto. Nel 2005 il mio l'ho pagato 19,88 + 5 di diritti segreteria.

Infine 30 euro di vaccinazione anti-rabbica da fare annualmente (sempre per accedere alle gare)

In pratica una bella spesa ricompensata da tanto tanto divertimento!!
anonymous
2010-04-06 09:30:54 UTC
solo per competizioni dell ENCI è necessario avere cani di razza...
?
2010-04-06 09:19:23 UTC
Ciao purtroppo alle gare di bellezza ci vogliono cani con certificato di iscrizione e rgeistrati poi dipende per vincere si guardano tante cose portamento camminata ecc...per quanto riguarda l'agility possono partecipare chiunque purtroppo queste sono le regole delle gare anche io non la pensa cosi ma purttroppo hanno detto che e' cosi..poi perche' non sai cosa bisogna fare per partecipare hai concorsi di addestramento non ti dico ...
Lisa Ciuccellona is Back
2010-04-06 09:14:46 UTC
alle gare di agility possono partecipare anche cani non di razza.

i concorsi sono fatti per gli allevatori, più i loro cani sono premiati, maggiore sarà il prezzo dei cuccioli.

ci sono concorsi anche per cani non di razza,ma sono amatoriali e non hanno alcun valore....e sinceramente non hanno senso,anche perchè al cane, di essere premiato non gliene può fregare di meno.

l'agility invece da soddisfazione sia al padrone che al cane (ma dipende che cane è, non tutti amano correre tra tubi e ostacoli)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...