Domanda:
sono disperata... aiutatemi!!!?
anonymous
2012-01-08 06:52:04 UTC
Ciao a tutti... tutto è cominciato mecoledì, quando ho portato il mio cagnolino in giro.. saliamo in macchina e lui era tutto felice.. a lui piace andare in auto, sa che poi facciamo delle passeggiate lunghe e andiamo a trovare la sua amichetta.. arrivati a destinazione ho notato che il piccolino perdeva della bava, dopo poco ha rimesso... spaventata ho chiamato subito la mia veterinaria. Tranquilizzandomi, mi ha detto che è probabile che abbia patito.. stranita, però non ero molto convinta, perchè non ha mai rimesso.... dopo tutta la giornata ha corso..come sempre ecc.. al ritorno stessa storia... aveva di nuovo le bave.. ho richiamato la veterinaria e mi ha ripetuto le cose di prima... da quel giorno ad oggi il mio cucciolino ha smesso di mangiare e rigetta 3 o 4 volte al giorno...ieri ho richiamato la veterinaria e mi ha detto che potrebbe aver mangiato qualcosa di strano..di non dargli da bere e glie l'ho portato a far vedere.. ma nulla, è tutto a posto.. però continua a star male.. domani lo riporto.. però se qualcuno ha una storia analoga alla mia.. può dirmi qualcosa? può consigliarmi cosa provare a dargli da mangiare... sono disperata.!!!
Otto risposte:
LUKY
2012-01-08 08:03:08 UTC
Ho letto le risposte degli esperti e tutti sono concordi di portare il cane dal

veterinario o cambiarlo (però ho letto che hai contattato il veterinario 3 volte ! ! !)

Bene,andiamo avanti .......i cani spesso vomitano in macchina,occorre vedere

se ha mangiato prima di salire in auto e se il guidatore abbia fatto tante curve

strane,ecc. Quando si va in auto,sarebbe meglio che il cane non mangi prima.

Se poi ha vomitato anche dopo (se fosse veleno sarebbe già morto e quindi,questo

problema lo eliminiamo). Al ritorno ha vomitato ancora,poiché non ha digerito

bene nell' andata,oppure potrebbe aver mangiato erba per purgarsi e poi logicamente

ha di nuovo vomitato. Direi che potresti dargli del riso molto cotto con un cucchiaio

di carne cotta e uno yogurt bianco del tipo intero.

Lascia che beva,ma poco alla volta.Anche se non mangia per 24 ore non gli farà

certo male.Mentre se è un cucciolo dagli da mangiare poco,quello che ho scritto
anonymous
2012-01-08 07:01:21 UTC
io ti consiglio di cambiare veterianario... ovviamente non so dirti cosa possa avere... stai attenta che nel vomito e nella cacca non ci sia sangue... se vuoi leggere la mia storia eccola https://answersrip.com/question/index?qid=20120105024926AAJaGDb
?
2012-01-08 06:56:32 UTC
Una storia simile con il mio cane. Mentre stavo giocando, ecco che inizia a bavare e vomitare. Lo porto dal veterinario ed è avvelenamento (forse da qualche diserbante). Una flebo di fisiologica e un'iniezione di atropina e tutto ok. Prova a chiedere il parere di un altro veterinario.



-----

Si ma il concetto è sempre quello. Chiedi il parere anche di un altro o di altri veterinari. Non è normale che un cane bava e vomita e quello sta li a dire "no è tutto ok" o mi sbaglio?
?
2012-01-08 07:02:01 UTC
ciao, l'unico modo è: CAMBIA VETERINARIO. vai al pronto soccorso x animali, come il nostro solo che cura gli animali!! li sanno tutto, sapranno dirti cos'ha e nn preoccuparti!! ^_^ pensa positivamente positivo
Cars
2012-01-08 07:30:03 UTC
Cavolo ma non ti ha dato niente da dargli? Ma è un cucciolo? Di quanti mesi?

Io lo porterei SUBITO ( per dire al più presto ) da un'altro veterinario, questa sta perdendo tempo prezioso...se succede quello che racconti qualche cosa che non va c'è sicuramente...magari ha dei parassiti...non lo so...

Ma molla quella veterinaria e portalo da uno bravo!
anonymous
2012-01-08 07:06:48 UTC
Al mio è successa la stessa cosa. Non ha mai sofferto l'auto fino all'età di circa 5 mesi. Ma da quel momento in poi ogni volta che sale in macchina sbava e vomita, anche per brevi tragitti. Però non so spiegarti con precisione perchè il tuo ora non voglia più mangiare.. Forse è soltanto rimasto tanto traumatizzato dell'ultimo viaggio in macchina da non voler più mangiare.

Segui i consogli della veterinaria che sicuramente è la persona più affidabile o prova a contattare un altro veterinario.
anonymous
2012-01-08 07:02:36 UTC
mi dispiace sarà qualcosa che a mangiato oppure la troppa corsa spero tanto che non sia una cosa grave....
?
2017-02-21 00:15:49 UTC
Ciao! allora i cuccioli di solito sporcano dopo aver bevuto, appena si svegliano da un pisolino, dopo aver giocato e dopo mangiato... praticamente dopo ogni cosa che fanno ....... Prova advert incentivare il cucciolo a farla fuori magari portandolo fuori dopo ognuna di queste cose ed appena annusa perterra, appena vedi che annusa prendilo in braccio da sotto le zampe anteriori , da quello che so io dovrebbe bloccarsi lo stimolo consistent with una decina di secondi, giusto il pace di portarlo fuori "al volo" , appena l. a. fa fuori dagli una ricompensa (un bocconcino che gli piace), praticamente devi girare con un marsupio pieno di crocchette consistent with un mesetto, quando l. a. fa in casa sposta il cucciolo in un altra stanza e senza che ti veda pulisci, il cucciolo non deve essere rimproverato e non deve vedere che pulisci dove sporca perchè questo gli fa capire che se l. a. fa in casa ottiene più attenzioni (non importa se valuable o destructive vede che tu ti interessi di più a lui). Ciao in bocca al lupo :) Giulia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...