ciao! :) sono due bellissime razze!!! caratterialmente:
labrador-La sua indole buona e il carattere facile all'apprendimento lo rendono adatto ad essere addestrato allo svolgimento di moltissime attività, dall'assistenza ai non vedenti, al soccorso in acqua, alla ricerca di persone. Grazie al suo carattere estremamente docile ed affettuoso è un ottimo cane da compagnia , particolarmente adatto a vivere in una famiglia dove ci siano anche dei bambini.
E' un cane molto esuberante, sempre pronto al gioco e all'avventura, e sempre felice di apprendere e fare nuove conoscenze
alaskan: Sembrerebbe che il Malamute abbia un doppio carattere: piacevole e tenero, pur essendo piuttosto dominante di natura. Queste caratteristiche provengono dalle sue condizioni di vita d'origine, come cane da slitta dove doveva potere lavorare per diversi padroni, cosa che esigeva un carattere amichevole ed aperto verso gli stranieri. Il Malamute non deve dunque mostrare un'aggressività territoriale verso la gente (non è un buono custode), ma il suo carattere indipendente rende la relazione cane-padrone diversa da quelle che si possono avere con altre razze come ad esempio i pastori.
La vostra famiglia ed il cane formate una muta. Se il vostro Malamute giudica che non siete capace di assumere il ruolo di capo, prenderà lui stesso il posto di capo, cosa che potrebbe significare, se dovesse esserci la necessità, dal punto di vista del cane, che egli intervenga e corregga, voi o la vostra famiglia, con tutte le conseguenze sgradevoli che da ciò ne derivi.
Prima di prendere un Alaskan Malamute in casa, siate dunque sicuri di potergli dare un'istruzione conseguente. Vi occorrerà allora una buona conoscenza del comportamento canino. Dovrete, fin dalla sua più giovane età, fare comprendere al vostro cucciolo quale sarà il suo posto nella famiglia. Infatti, fin dalla 12a settimana, inizierà con il mettervi alla prova per sapere chi è il padrone. Potete fargli capire che siete il dominante assumendo vari atteggiamenti:
1) quando il cucciolo vi mordicchia troppo, correggetelo dicendogli rigorosamente “NO„ e chiudetegli il muso. Se si ribella, mettetelo sul dorso e mantenetelo in questa posizione (senza parlarle o accarezzarlo) fino a che si calma.
2) essere colui che inizia e termina la partita.
A) Sistemate i suoi giocattoli affinché non ve li porti sempre provocandovi. Tuttavia voi lo solleciterete prendendo un giocattolo ogni tanto e facendolo venire egli verso voi per cessare poi voi il gioco.
B) Ignorate il cane se sollecita incessantemente la vostra attenzione. Ignorare significa non dire nulla, non guardarlo, far finta che non esistesse e se insiste troppo, improvvisamente alzarsi e andarsene.
ecco qui. come hai notato sono molto diversi anche come popolarità. il labrador è un cane molto comune, l'alaskan meno.quindi adesso la scelta sta a te anche se se vuoi un mio parere, beh io sceglierei l'alaskan che è più originale e caratteristico.