Io ho visto due volpini bianchi che si mettono in piedi e camminano per alcuni passi, poi si stancano e si rimettono subito a 4 zampe.
Questi 2 cani sono l'esempio piu' credibile perche' la padrona non ha mai insegnato nessun comando, pensa che non conoscono neanche il comando seduto e non hanno mai giocato, non hanno mai corso dietro ad una palla.
Anche il mio cane che e' un incrocio di volpino marrone cammina su due zampe spontaneamente dalla nascita, succede in due occasioni, quando vuole vedere lontano e quando vuole guardare se ci sono oggetti sul tavolo.
Il mio cane non viene sforzato a farlo, lo fa da solo.
Ho visto anche barboncini che lo fanno, pero' non so se sono addestrati o se lo fanno spontaneamente..
Invece ho visto labrador che si appoggiano con le zampe anteriori sulle persone per fare le feste (questo e' tipico dei labrador) ma non camminano, anche vari cani da pastore di grossa taglia appoggiano le zampe anteriori sulle tue spalle per gioco, ma non camminano su due zampe.
Se hai un cane non sforzarlo a camminare su due zampe, non ha la muscolatura necessaria per farlo.
Se invece lo fa spontaneamente non e' umiliante per il cane, invece e' umiliante per il cane dare la zampa perche' e' una forma di richiesta o altri numeri da circo tipo il comando "rotola".