Domanda:
A cosa servono le bottiglie d'acqua agli angoli delle strade?
anonymous
2007-08-16 03:33:18 UTC
Non so se da voi e' pratica comune ma dalle mie parti, in Puglia, la gente e' solita mettere delle bottigle di plastica piene d'acqua agli angoli delle strade (all'angolo dell'isolato in realtà) per evitare che i cani facciano i loro bisogni li.
Ora.. perche' i cani dovrebbero fare i loro bisogni SOLO agli angoli delle strade ma soprattutto: perche' dovrebbero desistere dai loro bisogni alla vista di una bottiglia piena d'acqua per'altro chiusa?
Quattordici risposte:
nyris5
2007-08-16 03:38:12 UTC
in pratica dicono ke i gatti o i canivedendosi riflessi nelle bottiglie di plastica non si avvicinano per fare la pipi ....bho....

cmq anke io sono pugliese..

http://congas.un-clic-x-la-foresta.com
Pachuka
2007-08-16 07:49:37 UTC
Esiste la leggenda metropolitana che la bottiglia scoraggi il cane a fare la pipì su quell'angolo. Sono tutte baggianate! Il mio cane si sollazza ad "annaffiare" tutte le bottiglie del quartiere
BlasterV89
2007-08-16 03:43:20 UTC
In realtà era una cosa che si faceva in scozia mi pare.

Per tenere i cani selvatici lontani dalle case si riempivano A META' delle bottiglie DI VETRO STAPPATE. Quando soffiava il vento le bottiglie "Ululavano" facendo credere ai cani che da quella parte vi era un lupo o un altro cane.

In italia abbiamo distorto questa usanza con bottiglie DI PLASTICA, PIENE, TAPPATE, per non far fare la pipì ai cani...
anonymous
2007-08-16 03:42:15 UTC
Ciao anche al nord dalle mie parti si fa però è per i gatti non per i cani.
stefano88
2007-08-16 03:41:45 UTC
qui da me nessuno fa così...
Luca
2015-08-31 15:39:08 UTC
Vale solo per i gatti. Sperimentato e funziona!
rex7274
2007-08-16 04:02:07 UTC
ma in teoria devrebbero servire x allontanare i cani e scoraggiarli dal fare pipi o anche i gatti nel marcare il territorio. ma nn so quanto possa essere valido!!!!!!!!!!!si dice che x i cani si spaventino alla vista di qs bottiglie e desistano dal far pipi anche perchè chi nn ama i cani dice che la loro pipi puzza da morire ma vorrei sapere dove li portiamo a farla a casa del sindaco?
mkone86
2007-08-16 03:47:34 UTC
Io sono di Taranto. Dalle mie parti dicono che al cane da fastidio il riflesso dell'acqua e quindi non fa pipì... Dalle parti di Lecce ho sentito dire che appena il cane si avvicina e cade la bottiglia, se ne scappa e non fa pipì! Questa però mi sembra più assurda!!
HUGONE "IL VECCHIO"
2007-08-16 03:43:05 UTC
Non solo in Puglia ma anche in Toscana mettono le bottiglie di plastica per evitare che i cani maschi facciano la pipi negli stipiti dei portoni o davanti ai negozi. Dicono che funzioni! Io non avendo ne cani ne stipiti da difendere non ho mai provato se funziona. Ciao!
Claudio
2007-08-16 03:42:42 UTC
io infatti fossi un cane farei pipi' solo sulle bottiglie..

comunque:

Da alcuni anni, probabilmente grazie a un curioso passaparola, ha fatto la sua comparsa, prima nei paesi lungo i muri delle case, poi sotto i portici e sui marciapiedi delle grandi città, una variegata e antiestetica selva di bottiglie di plastica piene d’acqua.



Ad ascoltare quelli che le hanno collocate, eviterebbero che i gatti, o, secondo altri, i cani si soffermino a fare pipì.



Sono in molti pronti a giurare sull’efficacia del metodo. Anche se le ragioni restano sovente vaghe, queste sono le più ricorrenti:







- I cani specchiandosi sulle bottiglie, si allontanerebbero per paura;



- I padroni hanno paura che si tratti di acqua avvelenata;



- I cani avrebbero paura delle ombre proiettate dalle bottiglie;



- I padroni le vedono e capiscono che in quel punto non devono far fare la pipì ai loro animali



- I cani si avvicinano alle bottiglie per fare pipì, e alzando la gamba le sposterebbero facendole cadere a terra. A questo punto, spaventati scapperebbero



- Gli animali avvertono, al contatto con le bottiglie, una leggera scossa elettrica che li allontanerebbe







Eppure non esiste alcuna interpretazione scientifica che avvalori l’efficacia delle bottiglie. Anzi, abbiamo testimonianze che dimostrano proprio il contrario: cani e gatti sono stati sorpresi a far pipì proprio sulle bottiglie che avrebbero dovuto allontanarli.



E di Leggenda quindi si tratta, diffusa oltre che nel nostro paese anche in Spagna e in Argentina.



Ma vi è un precedente. A metà degli anni Ottanta nel mondo anglosassone si era diffusa l’usanza di disporre bottiglie di plastica piene per metà di acqua nei prati. Anche in questo caso si sarebbe trattato di un metodo infallibile per evitare che i cani facessero i loro bisognini sui tappeti erbosi. La voce si era diffusa negli USA., Canada, Giappone, Australia, Nuova Zelanda e in Inghilterra.
morganab_83
2007-08-16 09:59:06 UTC
io sono pugliese ma non mi sono mai accorta di questa usanza
anonymous
2007-08-16 11:04:29 UTC
In genere molte persone mettono le bottiglie fuori dalle proprie case per non permettere ai cani di avvicinarsi a fare la pipì.Infatti cani e gatti hanno paura dell'acqua.
°oO°Emily The sTranGe°Oo°
2007-08-16 06:57:04 UTC
a nn far fare la pipi hai gatti

io sn siciliana e qui ogni angolo e pieno di bottiglie si usano per i gatti . vedendo l'acqua (visto ke loro hanno paura) nn fanno i bisogni li ....

ti prego ho bisogno di fare una domanda mi date qualke punto



grazie lo stesso anke se nn lo fate
s_a_uron
2007-08-16 03:42:06 UTC
sembra che non farebbero la pipì contro le botteglie in quanto siano abituati dai padroni a non farla sulle bottiglie in casa....non so se mi sono spiegato bene... se il tuo cane facesse la pipì sulle bottiglie della tua acqua sul balcone lo redarguiresti una due tre volte finchè non lo faccia +.



la domanda invece dovrebbe essere funziona?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...