Domanda:
aiuto come convincere i genitori?
FrEnK ViP
2011-04-22 06:35:39 UTC
come convincere i genitore a prendere un cane
Undici risposte:
dido
2011-04-22 06:52:20 UTC
Caro Francesco il cane non è un giocattolo, e se tu sei un ragazzino devi aspettare di crescere per decidere di prendere un cane tutto tuo.
Giulietta*-*
2011-04-22 07:08:32 UTC
ciao!

allora ti invito a riflettere su dei punti...

io ho sempre avuto cani ,quando sono nata i miei avevano un rottweiler e poi ho avuto un pittbul gia grandicella tutt ora ho 2 cani ma vivo da sola ormai...

comunque quando ero piu piccola i cani erano un impegno della mia famiglia e questo era possibile perchè anche loro li volevano in casa ma se cosi non fosse stato sarebbe stato impossibile per me gestirli.quando avevo 16 anni ho iniziato a fare volontariato al canile e a lavorare come cameriera mentre studiavo per mantenere i miei cani.

considera però che un cane è un impegno enorme e se tua madre e tuo padre non sono amanti dei cani l impengo sarà solo tuo,inizia a pensare che cane=spese devi mettere in conto il veterinario nei primi 6 mesi di vita il cane deve aver fatto i primi vaccini del costo di ognuno 30 euro poi devi mettere il microchip che costa sui 90 euro poi considera che devi comprargli da mangiare e il cibo per cani costa,poi ciotole cuccia giocattoli ecc..

poi le uscite nei primi 7 o 8 mesi i cuccioli sono come dei neonati e non sono educati a fare i bisogni fuori,nei primi 7 o 8 mesi deve imparare a sporcare fuori e lo devi portare giu ogni 3 ore quindi devi avere tempo da dedicargli all inizio sporcherà dapertutto in casa armati di guanti e candeggina perchè pulirai sempre pipi e cacca da terra..anche da adulto il cane ha bisogno di movimento e devi farlo uscire minimo 3 volte al giorno per un ora a volta per lui non esiste capodanno,ferragosto,san valentino quindi anche domenica e nei giorni di festa devi mettere in preventivo di dover pensare a lui..poi le vacanze d estate non puoi pensare di stare 24 ore al mare e se parti di lui che ne fai?? io sono 5 o 6 anni che non parto solo quest estate sono stata invacanza perchè ho fittato una casa e le ho portate con me.devi quindi preoccuparti sempre di lui e la cosa spesso significa sacrifici..la gente che ti dice portalo a casa e basta sbaglia!

1) se sei minorenne non puoi prendere un cane al canile senza un genitore

2)se magari lo trovi per strada e lo porti a casa tu ti ci leghi ma i tuoi si sentiranno solo incastrata e vedendo i danni che combina in quanto cucciolo non faranno altro che mandarlo via procurandoti una doppia delusione.le cose non si fanno tanto per fare.non stai portando a casa un peluches ma un essere vivente e per quanto possa essere triste devi pensare che i "problemi"che possono esserci quando porti un cane in casa sono tanti e non puoi imporre una convivenza forzata ai tuoi sarebbe guerra continua...

oltretutto se ti dicono di no forse è perchè sanno che non sei molto responsabile che magari ami uscire con le amiche o svegliarti tardi o stare su internet e non dedicheresti tempo e attenzioni al cucciolo...

prima di tentare di convincerli devi porti molte domande

-chi si occupa della spese?

-chi lo porta fuori?

-chi lo educa?

-chi rinuncia alle vacanze per lui?

-chi pulisce a terra quando sporca?

e altre ancora se sei talmente motivata da rispondere IO a tutte queste domande allora puoi provare a convincerli motivando il perchè lo desideri e dicendo loro che sei consapevole di quello a cui vai incontro e te ne aasumi le responsabilità ma fino ad allora non ti conviene.io ti dico che vivo per i miei cani per me sono come dei figli e mi danno le gioie piu belle della mia vita ma io a loro dedico tutto tempo,attenzioni,energie un cane è anche questo non solo il batuffolo!

al canile ne vedo migliaia di famiglie che vengono prendono il cucciolo piu carino e dopo 2 settimane ce lo riportano indietro perchè sporca non ubbidisce e altro ci vuole una pazienza enorme con i cani.

se davvero sei in grado di fare tutto ciò allora fai un discorso basato su questo ai tuoi chiedile almeno di fare una prova...

se vivi in appartamento non è un problema io non ho mai avuto giardino ho tenuto in 90 metri quadri sia il rottweiler sia il pittbul sia ora le mie due cagnoline una taglia grande e una taglia piccola però naturalmente ci devi dedicare tempo se avessi il giardino questo non significa che puoi metterlo fuori e dimenticarti di lui pensa che quando presi il pittbul in allevamento mi dissero che non li davano a persone con il giardino perchè motli li mettono fuori e si dimenticano di loro rendendoli cosi nervosi e instabili,anche al canile spesso non diamo cani a chi li vuole x tenerli solo in giardino quindi ricordati che è un membro della famiglia e come tale merita affetto e attenzioni.

inoltre ti dico per esperienza che i cani tenuti in casa e a contatto con le persone sono spesso piu calmi e tranquilli di quelli tenuti in giardino a fare la guardia..se ti rendi conto di non riuscire a gestire un cane puoi sempre pensare di prendere un gatto che è piu autonomo e gestibile

baci

e pensaci bene
?
2017-03-10 21:33:43 UTC
Raccomando a chiunque voglia capire come educare il proprio cane questo corso http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?Rs2X

Per educazione si intende il processo attraverso il quale il cane apprende le regole di comportamento necessarie per convivere con i proprietari, un buon inserimento nella società umana e un perfetto adattamento alle varie situazioni di vita.
Aury 98
2011-04-22 07:11:53 UTC
ciao , behh è da parecchi ani che anch'io tento di convincere mie madre a perndere un cucciolo i cane . però vedi che è un impresa molto difficile gestire un cane, in quanto ha bisogno di molte cure , di molta pazienza , di sacrifici e sopratutto di soldi. infatti , se hai intenzione di prenderne uno di razza purtroppo devi essere molto preparto ad eventuali malattie a cui sono oggetti questi cani.inoltre prendendo un cane ti viene molto difficile allontanarti per molto tempo da casa e dovresti evitare i viaggi, quindi se tu e la tua famiglia viaggiate molto non ti consiglio di aquistare un cane perchè nonostante si possono lasciare da amici e parenti soffrono lo stesso. poi se proprio dovete prendere un cucciolo fatelo al canile , così potrete salvare la vita di altri animali. cmq pensaci seriamente prima di prendere un cane perchè non è una paseggiata. ionoltre spero che tu ia un ragazzo matur da prendere questa eciione non per capriccio , ma essendo coscienti delle tue azioni perchè ogni atto ha una conseguenza positiva o negativa che sia. quindi in bocca al lupo . secondo me non c'è un vero modo per convincere i propri ed avere un cane , le parole ti verranno dal cuore , tu conosci meglio di chiunque altro i tuoi genitori e solo tu puoi convincerli .
anonymous
2011-04-22 07:00:24 UTC
io ho disegnato cani per circa un mese e poi lo hanno preso XD

disegnavo cagnolini teneri..io che correvo con il cagnolino che mi inseguiva...fogli pieni di nomi per cani XD

cose del genere e aria sospirante tutte le volte che mi vedevano alla fine hanno ceduto ;)

poi fai pressione su qualcosa di importante per esempio io ho un problema alla gamba quindi disegnavo me che correvo con il cane
anonymous
2011-04-22 06:54:28 UTC
digli ke per te è veramentw importante e buttala un po' sul vittimismo tipo mi sento sola e un cane mi aiuterebbe a nn sentirnmi più così sola e fai una lista dei pro e i contro,e i contro bada ke siano di meno rispetto ai pro e risolvi i contro dicendo ke te ne occuperai tu ecc ecc però se sono così fermi e contrari non credo cederanno...speriamo tu non demordere
anonymous
2011-04-22 06:47:49 UTC
fai l'offesa e digli che ti occuperai di lui sempre

inzallanisci tua madre o tuo padre( quello che ti permette di fare piu cose) e poi prendilo di nascosto dall'altro genitore.

quando lo vedrà non saprà resistere e non lo manderà via di sicuro!

ciaooo
anonymous
2011-04-22 06:44:35 UTC
Sciopero della fame :)
?
2011-04-22 06:43:46 UTC
Se ancora non lo avete preso, al limite prendi un gatto. Il cane ha talmente tante necessità (e la ha perchè è giusto e ne ha diritto) che da sola diventa davvero complesso gestirlo. O vi aiutate tutti o ti diventa un gran casino! portarlo fuori per i bisogni ma anche solo per farlo camminare perchè ha bisogno di movimento, è impegnativo. La volta che hai un impegno o la febbre a 40, il cane deve comunque uscire. Per le vacanze come si fa? insomma, pensaci davvero bene. In caso se proprio devi, fatti un cane di taglia piccola.
?
2011-04-22 06:37:41 UTC
digli che lo terrai sempre te e te occuperai sempre te..lo terrai fuori casa e ne prendi uno di stATURA PICCOLA
"G"
2011-04-22 07:21:08 UTC
Piglialo tu e vedrai che lo accetterà ;)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...