ciao!
allora ti invito a riflettere su dei punti...
io ho sempre avuto cani ,quando sono nata i miei avevano un rottweiler e poi ho avuto un pittbul gia grandicella tutt ora ho 2 cani ma vivo da sola ormai...
comunque quando ero piu piccola i cani erano un impegno della mia famiglia e questo era possibile perchè anche loro li volevano in casa ma se cosi non fosse stato sarebbe stato impossibile per me gestirli.quando avevo 16 anni ho iniziato a fare volontariato al canile e a lavorare come cameriera mentre studiavo per mantenere i miei cani.
considera però che un cane è un impegno enorme e se tua madre e tuo padre non sono amanti dei cani l impengo sarà solo tuo,inizia a pensare che cane=spese devi mettere in conto il veterinario nei primi 6 mesi di vita il cane deve aver fatto i primi vaccini del costo di ognuno 30 euro poi devi mettere il microchip che costa sui 90 euro poi considera che devi comprargli da mangiare e il cibo per cani costa,poi ciotole cuccia giocattoli ecc..
poi le uscite nei primi 7 o 8 mesi i cuccioli sono come dei neonati e non sono educati a fare i bisogni fuori,nei primi 7 o 8 mesi deve imparare a sporcare fuori e lo devi portare giu ogni 3 ore quindi devi avere tempo da dedicargli all inizio sporcherà dapertutto in casa armati di guanti e candeggina perchè pulirai sempre pipi e cacca da terra..anche da adulto il cane ha bisogno di movimento e devi farlo uscire minimo 3 volte al giorno per un ora a volta per lui non esiste capodanno,ferragosto,san valentino quindi anche domenica e nei giorni di festa devi mettere in preventivo di dover pensare a lui..poi le vacanze d estate non puoi pensare di stare 24 ore al mare e se parti di lui che ne fai?? io sono 5 o 6 anni che non parto solo quest estate sono stata invacanza perchè ho fittato una casa e le ho portate con me.devi quindi preoccuparti sempre di lui e la cosa spesso significa sacrifici..la gente che ti dice portalo a casa e basta sbaglia!
1) se sei minorenne non puoi prendere un cane al canile senza un genitore
2)se magari lo trovi per strada e lo porti a casa tu ti ci leghi ma i tuoi si sentiranno solo incastrata e vedendo i danni che combina in quanto cucciolo non faranno altro che mandarlo via procurandoti una doppia delusione.le cose non si fanno tanto per fare.non stai portando a casa un peluches ma un essere vivente e per quanto possa essere triste devi pensare che i "problemi"che possono esserci quando porti un cane in casa sono tanti e non puoi imporre una convivenza forzata ai tuoi sarebbe guerra continua...
oltretutto se ti dicono di no forse è perchè sanno che non sei molto responsabile che magari ami uscire con le amiche o svegliarti tardi o stare su internet e non dedicheresti tempo e attenzioni al cucciolo...
prima di tentare di convincerli devi porti molte domande
-chi si occupa della spese?
-chi lo porta fuori?
-chi lo educa?
-chi rinuncia alle vacanze per lui?
-chi pulisce a terra quando sporca?
e altre ancora se sei talmente motivata da rispondere IO a tutte queste domande allora puoi provare a convincerli motivando il perchè lo desideri e dicendo loro che sei consapevole di quello a cui vai incontro e te ne aasumi le responsabilità ma fino ad allora non ti conviene.io ti dico che vivo per i miei cani per me sono come dei figli e mi danno le gioie piu belle della mia vita ma io a loro dedico tutto tempo,attenzioni,energie un cane è anche questo non solo il batuffolo!
al canile ne vedo migliaia di famiglie che vengono prendono il cucciolo piu carino e dopo 2 settimane ce lo riportano indietro perchè sporca non ubbidisce e altro ci vuole una pazienza enorme con i cani.
se davvero sei in grado di fare tutto ciò allora fai un discorso basato su questo ai tuoi chiedile almeno di fare una prova...
se vivi in appartamento non è un problema io non ho mai avuto giardino ho tenuto in 90 metri quadri sia il rottweiler sia il pittbul sia ora le mie due cagnoline una taglia grande e una taglia piccola però naturalmente ci devi dedicare tempo se avessi il giardino questo non significa che puoi metterlo fuori e dimenticarti di lui pensa che quando presi il pittbul in allevamento mi dissero che non li davano a persone con il giardino perchè motli li mettono fuori e si dimenticano di loro rendendoli cosi nervosi e instabili,anche al canile spesso non diamo cani a chi li vuole x tenerli solo in giardino quindi ricordati che è un membro della famiglia e come tale merita affetto e attenzioni.
inoltre ti dico per esperienza che i cani tenuti in casa e a contatto con le persone sono spesso piu calmi e tranquilli di quelli tenuti in giardino a fare la guardia..se ti rendi conto di non riuscire a gestire un cane puoi sempre pensare di prendere un gatto che è piu autonomo e gestibile
baci
e pensaci bene