Domanda:
Perchè i Dalmata non hanno fin da cuccioli le macchie, ma nascono bianchi per poi averle dopo?
anonymous
2007-12-17 03:59:34 UTC
Per quanto so, la razza Dalmata ha la particolarità che le macchie non compaiono subito, in quanto i cuccioli nascono totalmente bianchi e le macchie si sviluppano solo in seguito: dapprima compaiono lievi ombreggiature che poi si trasformano nelle famose macchie.

Mi riferisco + che altro a veterinari o magari competenti in genetica o cmq esperti: perchè il Dalmata ha questa particolarità (in quanto tutti gli altri cani + o - hanno il colore del manto che poi avranno da adulti)? Perchè le macchie non sono presenti fin da subito nel manto del cane? Da cosa dipende questo lento sviluppo delle macchie? Forse dal fatto che come i sensi nel cucciolo non sono completamente sviluppati, così è per il mantello? Ditemi un pò voi ;)
Undici risposte:
Manu
2007-12-17 05:11:42 UTC
Si è vero è una questione di attivazione dei geni preporsti a dare il colore.



La loro pelle appena nati già mostra le macchie dove ci saranno dopo un mese le macchie...li hai mai visti appena nati?



Ti posso confemare ke ci sono molte altre razze di cane che dimostrano lo stesso identico fenomeno dei dalmata.





Inoltre tutti i cuccioli non presentano i caratteri dell'adulto appena nati.



Come sai allevo bassotti a pelo duro.

Piano piano sto cercando di capire con altri allevatori la genetica della razza...è assai complicato il tutto.



L'ultima cucciolata ke mi è nata a maggio erano 4 cuccioli tutti identici appena nati, erano incredibilmente uguali.



Neri lucidi col muso appuntito, l'unica differenza era la grandezza.



E' incredibile come ora sono completamente diversi l'uno dall'altro...non sembrano fratelli e solo due assomigliano ripettivamente uno alla madre e uno al padre...gli altri no.



A vederli appena nati non avrei mai pensato un mutamento così spiccato...uno dal nero più completo è diventato tra il grigio e biondo completamente.



Infatti mi hanno spiegato gli allevatori di varie razze che è molto opinabile dare giudizi sulla qualità di un cucciolo appena nato...per quanto possono cambiare
aristo66020
2007-12-17 04:10:30 UTC
E' una mera questione di tempistica naturale, legata al loro accrescimento, e simboleggiante l'approdo all'età adulta. Non è un caso isolato. Ad esempio, prendi i gatti siamesi: da cuccioli non possiedono le caratteristiche "ombreggiature" scure sul musetto, dorso e zampine. Esse compaiono quando il gatto si avvia alla effettiva età adulta, addirittura e spesso dopo il primo calore. Lo stesso fenomeno accade per il Dalmata. Solo quando si avvia all'età adulta, compaiono i caratteristici "pois" che tanto affascinano grandi & piccini !!!!
chupi
2007-12-17 04:09:15 UTC
gran bella domanda alla quale xò nn so darti una risposta...credo cmq sia un fatto genetico: hanno il pelo ancora in formazione, come ad esempio i pinguini (ma nk ttt gli uccelli in generale) k da piccoli sono ricoperti da un leggero strato d peluria e piccole piume che poi perdono lasciando il posto a vere e proprie penne e piume.

ciaoO
moore
2007-12-17 07:48:57 UTC
in molte le razze il pelo si scurisce con la crescita e nel caso del dalmata le macchie da (girgio chiaro diventano nere, e da bianco sporco marroni).

I pastori tedeschi alla nascita sono praticamente tutti neri, poi compaiono le focature con la crescita.

i cuccioli di spitz (volpino tedesco) mostrano il loro colore definitivo solo dietro le orecchie.

gli australian cattle (quello di abatantuono) mostrano il loro olore solo ad un mwse di vita (blue merle o red merle).



la genetica non centra niente qui, ma bensì se mai nella disribuzione di dalmata bianconeri o bianco marroni (carattere recessivo, come nel dobermann)
?
2017-03-10 20:39:55 UTC
Ho imparato ad addestrare il mio cane da solo con questo programma online http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?RGgQ

Portare a casa un nuovo cucciolo è un momento emozionante per entrambi, ma richiede un grande impegno; il tuo nuovo cucciolo deve imparare a comportarsi in maniera adeguata.
cribbi0
2007-12-17 04:57:39 UTC
ciao...a dire il vero la stessa domanda me la sono posta io..ma non avevo ancora avuto l'occasione digirarla al mio veterinario!

il mio cucciolo di dalmata di nome Macchia ha 3 mesi ... ogni settimana gli conto qlc macchia nuova!

è uno spettacolo pazzesco...

l'ho preso che aveva 65 giorni e circa 20 macchie...ora ne ha circa il doppio e gli spuntano nei posti + buffi!

Sul mento, intorno agli occhi...sotto la zampa destra..sulle palline, sul pisellino, sui capezzoli...

Dicono che gli si svilupperanno fino circa il 5° mese...speriamo!!

Stasera ha la visita dal veterinario...proverò a chiederglielo!
?
2007-12-17 04:08:17 UTC
Perchè si sporcano crescendo.
anonymous
2007-12-17 04:23:49 UTC
tu perchè qundo nasci non ce l'hai subito la barba ma devi aspettare degli anni prima che ti cresca? I dalmata la stessa cosa!
laura r
2007-12-17 05:25:07 UTC
BO, però penso sia genetico!
?
2007-12-17 04:10:33 UTC
magia della natura...
Lupa Bianca D
2007-12-17 04:05:29 UTC
eh,poveretti,ke ci vuoi fare,se sò strani!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...