Ciao per profilassi cosa intendeva? profilassi per la filaria? controllo sangue per la filaria e per la leishmania? cosa?
prima di iniziare la profilassi per la filaria è sempre consigliato testare il cane con un semplice esame del sangue .alcuni proprietari effettuano il test tutti gli anni , altri un anno si e uno no ,.ci sono due tipi ti test :
1_quelli veloci che ti fa' il veterinario direttamente in ambulatorio
2_ quelli fatti in laboratorio che sono più sicuri per quanto riguarda la leishmania
quelli veloci vengono fatti in 15 minuti circa avrai i risultati immediati come scritto prima per quanto riguarda la filaria e le malattie della zecca danno risultati sicuri al 100% per la leishmania un po' meno sicuri ..cmq se il cane non è stato esposto a zone endemiche per la leishmania diciamo che anche il test "veloce" va bene ..
_se invece preferisci testare il cane contro la leishmania in modo più sicuro il campione di sangue verrà mandato in un laboratorio zooprofilattico per fare la ricerca degli anticorpi della leishmania in questo caso il risultato è sicuro del 100%
come costi ..i test veloci costano un po' meno cmq entrambi rimangono sempre su una media di 30 -50 euro in base al veterinario per test ..
una volta fatti i test ..
per la prevenzione della filaria esistono due "terapie":
_1 la puntura annuale che costa mediamente 30-40 euro dipende dal veterinario
_2 oppure esistono le tavolette masticabili che vengono date al cane una al mese partendo da marzo fino a novembre (9 mesi) es. cardotek plus ..il costo delle tavolette masticabili varia in base al peso del cane ..es io le pago 33 euro al pacco (in cui ce n'è sono 6) per cani dai 12 ai 22 kg ..se il tuo cane pesa meno costeranno un po' meno , se il tuo cane pesa di più in automatico costeranno qualcosa in più ..io ne compro un anno si e uno no due scatole quindi 66 euro l anno circa.. esiste anche il pacchetto da 9 tavolette così che lo usi e consumi nell'anno corrente ..
generalmente è meglio optare per le tavolette e non per la puntura .. con le tavolette , il principio attivo viene dosato mensilmente e nel caso il cane risultasse allergico le controindicazioni sono lievi , con al puntura invece il principio attivo viene rilasciato direttamente tutto nell'animale che poi sarà a rilascio lento , però se il cane è sensibile al principio può avere delle controindicazioni anche abbastanza pesanti .. ecco perchè normalmente i veterinari preferiscono optare per le tavolette , inoltre dando le tavolette a scadenza la copertura e sempre "rinnovata" cmq quella è una scelta che va valutata caso a caso in base al cane e al veterinario
-------------- se invece il veterinario intende profilassi per la leishmania significa che devi inziare la copertura con l antiparassitario ---
contro la leishmania a oggi non c'è nessuna prevenzione sicura al 100% .. le alternative che abbiamo sono:
1_ gli antiparassitari anche questi da utilizzare sul cane almeno da marzo a novembre ( sinceramente sarebbe opportuno utilizzarli tutto l anno perchè pulci e zecche ci sono anche in inverno e le zecche a pari dei flebotomi ( insetti vettori della leishmania) sono vettori di altre malattie gravi e mortali tanto quanto la leishmania , però molti proprietari li utilizzano solo nel periodi rischio per i flebotomi quindi marzo-novembre ..esistono vari tipi di antiparassitari .. i più utilizzati oggi sono le fiale spot-on ..(advantix , fronti-line etc..) quando scegli lo spot-on informati sull'efficacia della copertura , perchè alcuni antiparassitari come es. il front-line non copre dai flebotomi quindi va utilizzato associandolo a un collare antiparassitario come lo scalibor o altri ...
le fiale spot-on hanno poi una copertura per gli insetti che hanno una durata specifica (leggi sempre il foglio illustrativo) es. con l advantix la copertura per i flebotomi è garantita per 2 settimane .. mentre le pulci e zecche 4 settimane .. questo vuol dire che quando vai in zone endemiche , al mare , al fiume ai laghi etc.. nei mesi primaverili-estivi meglio applicare il prodotto ogni due settimane .. mentre se abiti in zone non a rischio e il cane non entra in mare o fiume spesso puoi utilizzarla ogni 3 settimane nei mesi primaverili-estivi e una volta al mese nei mesi invernali ..(cmq trovi tutti scritto nei foglietti illustrativi)
per i costi anche qui dipende ..io una scatola di advantix la pago 35,30 prezzo pieno con 4 pipette .. per cani dai 10 ai 25 kg ..se il tuo cane pesa meno di 10kg costano meno se pesa più di 25 kg costa di più spesso però le trovi scontate ..il costo annuale dell'antiparassitario dipende da quanto ne usi .. io lo utilizzo tutto l anno come ti ho scritto .. primavera-estate se rimango in città 1 pipetta ogni 3 settimane , al mare o se vado al fiume , boschi etc.. 1 pipetta ogni 2 settimane ..in inverno le uso 1 pipetta al mese ..
2_ da 3 anni circa contro la leishmania è uscito anche un vaccino .. per ora è molto caro , ha tanti effetti collaterali e ha una copertura del 20-30% circa ..ha un costo di circa 170-200 euro in questo costo è compreso , esami del sangue preventivi , 3 vaccinazioni , che andranno fatte a scadenza , alcuni veterinari prima di vaccinare danno un antistaminico al cane per smorzare in caso gli effetti collaterali ..questo vaccino va poi ripetuto una volta l anno (1 puntura) il rischiamo , esattamente come il vaccino normale ...
purtroppo anche se si vaccina il cane contro la leishmania .. la copertura antiparassitaria va cmq fatta regolarmente proprio perchè il vaccino a oggi non da una copertura sicura ...
-------------------------------------------------
cè anche il richiamo della rabbia che viene fatto ogni 11 mesi .. ma non è un vaccino obbligatorio quindi non credo che intendesse quello , a meno che il tuo cane non ha il passaporto il quel caso il vaccino antirabbica devi averlo (noi lo facciamo perchè il mio cane ha il passaporto)
-----------------------------------
altro richiamo potrebbe essere la leptospirosi alcune persone che magari hanno il giardino o frequentano boschi,laghi e fiumi vaccinano il proprio cane contro la leptospirosi ogni sei mesi .. questo perchè un cane che spesso sta fuori in giardino o che frequenta boschi o luoghi dove c'è un alta concentrazioni di ratti è ha rischio leptospirosi che è una malattia mortale trasmessa dall'urina del ratto
---------------------------------------------------------
in ultimo poi potrebbe essere il richiamo annuale normale (però in questo caso non si dice profilassi ma richiamo) cioè la vaccinazione per proteggere il cane dalle classiche malattie ..cimurro , parvovirosi,leptospirosi etc...
------------------------
dipende cosa deve fare il tuo cane ... questo lo devi sapere tu .. è tutto scritto sul libretto ..tranne la profilassi filaria e leishmania che devi fare tutti gli anni almeno da marzo a novembre .. e i test tramite esami del sangue che andrebbero fatti a marzo prima di iniziare il trattamento per la filaria quindi a marzo.. tanto poi se usi il carodtek è retroattivo cioè copre dal mese precedente a quando inizi la terapia ..
spero di essere stata abbastanza chiara ..ciao