Domanda:
Cane Lupo cecoslovacco ke ulula e fa danni quando viene lasciato solo....come si può rimediare?
Elisabetta
2012-10-30 14:27:10 UTC
il mio ragazzo ha preso in adozione un cane lupo cecoslovacco ke aveva un anno e mezzo. Adesso ha quattro anni e da un anno ke crea problemi in casa. Ogni volta ke viene lasciato solo da di matto e rompe tutto. Ci sono dei casi in cui fa i bisogni in casa, anke se prima di uscire viene portato fuori. Ultimamente, ci siamo resi conto( tramite una videocamera) ke nn appena usciamo inizia a ululare a più non posso e ke ciò continua a fasi alterne anke per un ora...vorrei sapere come porre rimedio prima ke i vicini inizino a lamentarsi...abbiamo provato delle pasticche a base di latte,diffusori a base di ormoni femminili e gocce di Bach......avevo pensato anke al comportamentalista, ma il mio ragazzo e l'allevatrice sn contrari, sostenendo ke sarebbe meglio metterlo in gabbia quando nn siamo a casa- ma secondo me questo nn risolverebbe il problema...chiedo quindi qualche consiglio. A ki magari ha avuto il mio stesso problema o simile...grazie a tutti quelli ke mi sapranno dare un aiuto valido
Cinque risposte:
Francesca
2012-10-30 14:37:10 UTC
Ciao Elisabetta, è assai raro che un cane lupo cecoslovacco abbai oppure ululi... È un cane che ha bisogno di sentire di appartenere al "branco" ovvero la vostra famiglia, quindi lasciarlo solo per molto tempo non è una cosa che bisognerebbe fare. Ma contando il fatto che non l'avete preso appena nato e l'avete adottato all'età di 3 anni probabilmente o ha subito traumi nella famiglia precedente del tipo manie di abbandono, oppure è stato abituato a stare sempre con loro e quindi trovandosi solo ne soffre... Non è certamente un cane facile da tenere, ma magari chiedendo a veterinari o agli allevatori di cane lupo che saranno sicuramente molto più esperti di noi riuscirete a risolvere il problema :)
Collie
2012-10-30 21:36:15 UTC
Il cane quando viene lasciato a casa da solo, prima che noi usciamo non andrebbe salutato con enfasi e una volta fatto ritorno a casa bisogna ignorarlo per 10-15 minuti, solo dopo va salutato. Altrimenti vede il nostro assentarci da casa come mometo di ansia e percio' o piange o fa danni. Iniziate a farlo. Ed intanto prima di uscire lasciategli un osso di pelle di bufalo da rosicchiare cosi' avra' un "lavoro" a cui dedicarsi in vostra assenza. oppure anche dei giochi, uno molto indicato e' il kong. si mette dentro un pezzetto di cibo incastrandolo cosi' il cane tentera' in tutti i modi di tirarlo fuori. buona fortuna!
madam_is_back
2012-10-31 10:05:11 UTC
Infatti metterlo in gabbia è solo un palliativo, non risolve il problema, so che sono cani molto particolari e di difficile gestione, hanno bisogno di ampi spazi e di un'alimentazione particolare (essendo ibridi di lupo)io insisterei sul comportamentista, se sei iscritta a FB ti consiglio di chiedere aiuto su questo gruppo:

https://www.facebook.com/groups/eilcanedecise/

Ha anche un blog e un sito:

http://eilcanedecise.bloog.it/

http://www.sussurra-al-tuo-cane.com/etologia/

La persona che lo gestisce è davvero in gamba e già sul gruppo può darti delle dritte, credimi ne vale la pena perchè con il clc non c'è da scherzare, oltre al fatto che ,al di là delle cose rotte e dei vicini, è un cane che sta soffrendo quindi non è felice.
Pessimo Elemento
2012-10-31 09:57:18 UTC
Credo che metterlo in gabbia aumenti solo il trauma e il senso di ansia. Al massimo metti gli oggetti fragili in una stanza e chiudi la porta.

I cani vogliono stare col branco, non da soli, quindi è normale che all'inizio facciano casino da soli.

Provate ad abituarlo poco a poco, uscendo magari prima 20 minuti e poi sempre piu a lungo.

Quando tornate fategli una carezza e poco piu, cercate di fare come se sia normale il vostro assentarvi.

Quando si è calmato andate a fargli le coccole.
La Penguin ('<>')
2012-10-30 22:37:31 UTC
Per il problema della solitudine lasciagli qualcosa che abbia il tuo odore che può stropicciare come vuole quanto sei via, per il problema dei danni a volte lo fanno per dispetto altre perché sono cuccioli, dovresti farlo sfogare un po' nel senso mattina e sera farlo correre così si sfoga fuori e non in casa


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...