Domanda:
la differenza tra lupoidi e molossi è la figura del padrone?
★☆ℓєт'ѕ gσ Uиιтє∂☆★
2010-06-11 08:01:07 UTC
ho letto tra le vostre risposte che i lupoidi vedono il padrone come un leader...i molossi invece vedono il padrone come una seconda mamma....ma è vero??giusto per avere la certezza...


poi c è sempre l eccezione che conferma la regola...la mia Luna (clc di 2 anni) quando le si avvicina un cane prima si nasconde dietro le mie gambe e poi mi salta in braccio e si aggrappa cn le unghie a me...amore di papa lei ^__^
Sette risposte:
?
2010-06-11 08:13:44 UTC
anche i molossoidi hanno bisogno di un leader, non di una mamma.

oltre alle differenze fisiche, per quanto riguarda il rapporto col padrone si può dire che i molossoidi, al contrario dei lupoidi, hanno il costante bisogno del contatto fisico, di restare col padrone e mostrargli il suo affetto. poi come dici tu cambia a seconda degli esemplari, ma in genere è così. sì, il molossodie è più dolce e affettuoso e appiccicoso di un lupoide, ma è altrettanto indocile, e se non ti comporti come capobranco prende il sopravvento.

per il comportamento della tua luna, è perchè ha paura e tu le dai sicurezza, come fa un leader, ma non devi assecondarla, o non gli passerà mai la paura. scusa, ma quant'è ridicolo un clc che salta in braccio al padrone?! :D non ti spezza la schiena?



ma ridicolo non tanto per il peso, ma quanto perchè ha l'aspetto di un cane fiero! come il mio amstaff che quando va a fare il bagno dalla tolettatrice piange disperato ed è tutto schiacciato sul tavolino! insomma, cani da cui ti aspetti coraggio e fierezza che si rivelano tutt'altro che 'cuor di leone'!! ;)





@gaetano: qualcuno prima o poi dovrà pur dirtelo: se non potete lasciare a casa da sola karen, la vostra carlina, non è perchè è affettuosa, ma perchè soffre di ansia da separazione!!
sabry
2010-06-11 16:40:49 UTC
"Versione intelligente" un corno!!!
?
2010-06-11 15:59:24 UTC
Non ho esperienza con i molossoidi quindi me ne sto zitta relativamente alla differenza tra le 2 classi di cani, cmq io sono dell'idea, come ti hanno già detto che tutti i cani abbiano bisogno di un leader o capobranco o come lo vuoi chiamare (parole che, secondo me purtroppo, a quanto ho visto, vengono denigrate dalle nuove correnti di educatori...ma è un discorso diverso!)



Cmq, secondo me, senza offesa, ha ragione Giulia quando dice che è ridicolo il comportamento del tuo clc. assecondando Luna, rafforzi solo le sue paure e, nel momento in cui tu non sarai presente e lei sarà a contatto con un altro cane, si sentirà in pericolo e attaccherà...

Non sono un educatrice/addestratrice ma, se sei in tempo, cerca di correggere questo suo atteggiamento.



A quanto (poco) so di psicologia canina la ragione principale per la quale i cani attaccano è che si sentono in pericolo quindi....
Vashti&Raika
2010-06-11 16:06:36 UTC
Si, è vero.

Alla base c'è tutto in discorso di neotenia (per quanto questa teoria in realtà presenti ancora molte lacune e alcuni concetti discutibili).

Spiegarti tutto qui è troppo lungo, digita su google 'neotenia' o 'scala neotenica' e avrai l'esatta spiegazione.





Dopo che avrai letto quel che concerne la neotenia devo farti degli appunti: per quanto riguarda i clc bisogna aprire una parentesi: la razza è recentissima, e molto instabile caratterialmente: si possono trovare dei clc che in realtà sono pastori travestiti da lupi o viceversa; sopratutto a causa del fatto che per quanto simili fisicamente tra loro i lupi e il pt, di fatto tra loro c'è un abisso di selezione, è come pretendere di accoppiare un rottweiler e un husky e pretendere di avere cuccioli equilibrati.

Ho letto anche alcune delle tue precedenti domande, e se mi posso permettere mi sento in dovere di dirti che hai fatto un enorme errore nella socializzazione: un cucciolo, sopratutto di quella razza, non va mai preso in braccio, sopratutto in presenza di altri cani. In soggetti che già di per loro tendono a essere instabili (non parlo di instabilità come pericolosità, sia chiaro, ma come un'incoerenza di comportamenti che li rende imprevedibili con gli estranei, siano essi persone o animali), prenderli in braccio da cuccioli significa creargli una situazione di falsa sicurezza: lei è abituata a nascondersi su di te quando arrivano altri cani, non è socializzata, non ha imparato a comunicare. Quando sarà 50 kg di cane col cavolo che la prendi in braccio, e se ti dovessi trovare con un cane libero che viene a far conoscenza sta sicuro che scatta la lite, e pure furibonda.

Non lasciarla libera in un'area cani per carità!!! Vai da un educatore (no addestratore, in questo caso non serve) o meglio da un veterinario comportamentalista e tentate di risolvere questo problema, altrimenti ti troverai diverse denunce addosso...l'incontro con altri cani liberi succede almeno una volta nella vita, e se lei non sa come reagire in quanto soggetto inibito (da qunato ho capito lo era già precedentemente, ma il tuo comportamento ha sottolineato questo difetto) reagirà con l'unico mezzo possibile: la fuga se è distante da te, ma se ci sarai anche tu attaccherà.

Altra cosa...qualora dovesse capitare una lite con un altro cane non osare metterti in mezzo, nemmeno a parole! Non richiamarla, ma voltati e vattene: qualsiasi intervento tuo o dell'altro padrone aggraverebbe solo la situazione; se è a disposizione una canna dell'acqua va bene lavarli con il getto e approfittare della confusione per dividerli; o se l'altro proprietario sa come fare si può provare a dividerli sollevando IN CONTEMPORANEA i cani prendendoli dai POSTERIORI, mai dal collo o dagli anteriori, e dividerli nel momento di confusione dei due cani, ma ciò si può fare solo se tu e l'altro padrone avete una mole tale da riuscire a gestirli entrambi, e in ogni caso un clc non è esattamente piccolino...

Non te la prendere, ma mi sembri pieno d'entusiasmo e belle speranze ma con poca esperienza, sono solo consigli.
?
2010-06-11 15:17:02 UTC
ciao, lupoidi e molossoidi, hanno diversa conformazione fisica e diverso sviluppo diciamo, ...mentale.

I lupoidi, hanno più presente la scala gerarchica e seppur restano sempre in una condizione neotenica ( non diventano mai totalmente adulti, cosa che fanno invece i lupi) sembra che crescano di piu dei loro parenti molossoidi che hanno un pò meno presente le scala gerarchica.

ma per favore non diciamo c..... tutti i cani riconoscono un leader, sempre che ne vedano uno, perche ne hanno bisogno (vivere in un branco, seppur allargato, richiede la presenza di una figura di riferimento!!!)



non dimentichiamoci che rendere un cane sicuro di se e capace di affrontare il mondo è il dovere di ogni compagno umano!!!!

essere la loro "mamma" o il loro "papà" è un nostro bisogno!!!

scusate la polemica ma sono stufa di vedere e sentire cose che sembrano dolci e carine ma che negano al cane la sua alterità!

ciao
yanaire
2010-06-11 18:02:06 UTC
non e' assolutamente vero che i molossoidi vedono meno la gerarchia,dipende dal padrone,il molosso e' piu difficile da sottomettere,ci vuole polso e carattere,per questo si consiglia di non prendere un molosso come primo cane,perche' prima si deve imparare a conoscere i cani e a gestirli,comunque,tornando alla tua domanda,i lupoidi sono cani da guardia,quindi controllano il territorio,i molossi invece sono cani da difesa personale,quindi stanno molto piu attaccati al padrone perche' e' il loro lavoro,difenderti,ma non e' assolutamente vero che vedono il padrone come una mamma,nessun animale puo vederti come la mamma,perche' il loro affetto e' diverso dal nostro,cioe' anche con la propria mamma,loro la rispettano,il loro voler bene,e' il rispetto.....una bella differenza tra molosso e lupoide(o qualunque altro cane da guardia) e' che il cane da guardia se il padrone non e' in casa,e arriva un amico che loro conoscono bene,ti fanno entrare (a parte qualche raro caso) il cane da difesa invece,anche se sei un amico del padrone che il cane stesso adora,non ti fa entrare,perche' se il padrone non c'e tu in casa non ci fai niente....a me piacciono particolarmente i molossi,la mia e' un incrocio tra un pitbull e un corso,e questi aspetti che ho descritto li ho visti spesso da lei....
gaetanofasulo
2010-06-11 15:25:50 UTC
La nostra Karen è un molossodide di piccola taglia - un carlino - ed è affezionatissima a noi; quasi impossibile lasaciarla sola così per andare in Chiesa siamo costretti a fare a turno; io e Lodi..... pere fare compagnia alla nostra dolcissima Karen.....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...