Assolutamente si!! sono cazzate che i cani soffrono in monolocali e assolutamente devono avere a disposizione il giardino!
Chiaro ..pero' che il cane deve avere almeno un'oretta per passaggiare correre e giocare.
Io ho ben due cani, taglia media; Un maschio incrocio pastore tedesco,boxer e una femmina maremmano setter e spinone..praticamente una spinona.
La femmina adottata tramite associazione A.N.T.A. con tanto di controlli pre adozione.
Io vivo in due locali senza balconi o giardini..prima casa, cambiero' sicuramente e ne prendero' una con il giardino, ma di sicuro di giorno da soli non ce li lascio! con il rischio che qualcuno li avvelena o se li porta via!
I cani non sono cavalli (che manco quelli sono lasciati liberi ma nei box)che corrono 24 ore, hanno bisogno dei loro momenti di sfogo, ma poi...a casa e si spantegano sul letto a pancia in su' e tanti saluti.I cani nei giardini, sono tagliati fuori dalla vita familiare e quindi non gli fa bene per la socializzazione sopratutto con il rapporto con il proprio padrone, un conto e' andare in giardino con il cane a giocare insieme...ma se lo porti fuori e' la stessa cosa anzi meglio, perche' il cane ha bisogno di rapportarsi con altri cani(area cani) e persone in genere, quindi le passeggiate sono ottime.
L'amore per un cane non si misura in mq! chi lo pensa non ha capito nulla cos'e un cane.
La cosa importante e' la qualita'(non la quantita') di tempo che si passa con i nostri cani.
Il mio addestratore ne ha 4 a casa sua e vive in 3 locali scarsi, un mio amico ha un alano in un monolocale, e non ostante la mole e' un cane tipico da appartamento!
Spero che tu non dia retta alle voci stupide, tipiche di quelli che lavorano in canile..e goditi il tuo cane..