Allora, per sergio: le micosi(malattie da funghi) sono spesso associate a cali della difesa immunitaria, le due cose non vanno separate, devi fare un quadro clinico completo.
Per Daniele: non dargli assolutamente farmaci per esseri umani anche in dosi da bambini se non te lo dice un veterinario!!!possono essere tossici per loro anche se per noi non lo sono, CHIARO?
Detto questo, dato che ila tua cagnetta ha questa cosa da quando era cucciola, potrebbe essere che non ha assunto abbastanza Ig, immunoglobuline, col latte materno, e quindi fin dal'inizio è stata più debole dei fratelli, e anche se dopo si è costituita il suo personale sistema immunitario, questo sia comunque più debole.
Ora è più forte, ma nelle situazioni di stress come il calore la cosa si ripresenta, e questo è tipico delle micosi che restano quiescenti quando l'animale è al massimo delle forze per poi ritornare alla carica quando si indebolisce.
Ti consiglio di far fare un raschiato, trovare che fungo è con un'analisi opportuna(chiedi al veterinario), e poi farle prescrivere un antimicotico specifico, se c'è. In ogni caso, esistono prodotti per rafforzare le difese immunitarie. Comunque cerca di sentire più di un veterinario, queste cose non sono mai semplici.