Domanda:
AMSTAFF, CANE CORSO O ROTTWEILER? quale scegliere?
anonymous
2010-04-07 09:40:37 UTC
Volevo sapere quale delle tre razze è la migliore in quanto ad obbedienza e ascolto del padrone.
Vorrei acquistare una delle seguenti razze ma non vorrei incappare nella scelta di un cane che poi non mi ascolta minimamente, non perchè non ho mai avuto un cane o non ne ho mai addestrati ma bensi perchè non ho mai avuto una di queste razze e non so dove andrei a parare.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha dei riscontri personali da potermi aiutare.
Grazie per la risposta.
Quindici risposte:
▐▀▀▼▀▀▌ ►ßoxεяιηα◄ ▐▄▄▲▄▄▌
2010-04-07 10:16:04 UTC
MIGLIORE IN OBBEDIENZA E ASCOLTO DEL PADRONE, SN TUTTE E 3 LE RAZZE



AMSTAFF=GRUPPO 2. CANI PROTETTIVI (secondo in classifica)



CANE CORSO= GRUPPO 2. CANI PROTETTIVI (+O- A METà)



ROTTWEILER= GRUPPO 2. CANI PROTETTIVI (QUART'ULTIMO IN CLASSIFICA)

____________________________________________________



ROTTWEILER CARATTERE

PREGI

Molto intelligente

Indipendente

Riflessivo

Equilibrato

Coraggioso

Devotissimo al padrone e attento nello svolgere i compiti affidatigli

Ottimo guardiano e difensore

DIFETTI

Molto dominante

Morde

Poco tollerante

Se si innervosisce reagisce male



CARATTERE CANE CORSO

Ama il contatto con il proprio padrone e ne ha molto bisogno. Può essere estremamente discreto e intelligente, inoltre riuscire a cogliere tutto quello che succede intorno a sé. È poco adatto a persone sedentarie. È iperprotettivo e si affeziona facilmente ai bambini. L'attaccamento al padrone è dato anche dal fatto che se quest'ultimo è minacciato la reazione del cane sarà improvvisa e determinata. È un cane fiero e nobile, denominazioni che gli attribuiscono un massimo rispetto e orgoglio. Amare e rispettare il cane Corso vuol dire proteggere questa meravigliosa razza che da secoli ha accompagnato e protetto i propri padroni



CARATTERE AMSTAFF

L’AmStaff è noto per il suo proverbiale coraggio ma al tempo stesso per il suo equilibrio. È un cane adattabilissimo alla vita in famiglia ed è soprattutto un piacevole e fedele compagno di vita.



Per quanto riguarda il carattere dell’ Amstaff, e prima di accennarne un profilo, è importante ricordare che le tante doti descritte più avanti si troveranno sempre in cani allevati in modo equilibrato, ben socializzati fin da cuccioli e con un compagno umano che sappia interpretare il ruolo di “capobranco”, ruolo fondamentale per la corretta crescita psichica di qualsiasi cane, di razza e non.



Fatta salva, quindi, la necessità, nell’approccio a questa razza, della conoscenza di una serie di regole “base”, possiamo certamente affermare di trovarci al cospetto di un cane dal coraggio smisurato, dalla tempra d’acciaio e dotato di una enorme propensione al rapporto con gli esseri umani.



Il suo comportamento è sempre in sintonia con quello del padrone, l’Amstaff cercherà sempre di comprendere e di accontentare i nostri desideri, e quando avrà “capito” cosa vogliamo (molto spesso anche se non abbiamo fatto molto per spiegarlielo) sarà visibilmente felice di dimostrarci di aver assolto al suo compito.



Nel rapporto con i membri della famiglia, pur rimanendo il cane di tutti, sceglierà quello che ritiene il suo punto di riferimento e con quella persona svilupperà un rapporto che si potrebbe definire di immediata comprensione, fatto di complicità e di totale affidamento.



Con gli estranei amici segue mentalmente il comportamento della sua famiglia, quindi sarà amichevole se pur con un certo ovvio distacco. Per quanto riguarda il discorso del rapporto cane/bambino andrebbe affrontato avendo molto piu’ spazio a disposizione , e non è detto che non lo affronteremo più avanti; comunque l’Amstaff è molto paziente, soprattutto con i “suoi” bambini, va da se che il bambino non può e non deve essere un supplizio per il cane che, al pari di qualsiasi amico, fratello, zio, può perdere la pazienza e allontanarsi per sottrarsi al momentaneo fastidio. Con i bambini che amano i cani, però, si svilupperà un rapporto di vera amicizia e di protezione da parte del nostro Amstaff e se al bambino saranno impartite poche regole di buona convivenza con il cane , e sottolineo , qualsiasi cane, allora potremo essere certi che il nostro Amstaff sarà un silenzioso custode dell’incolumità dei nostri figli.



L’Amstaff è, a nostro parere, il “cane totale”, se ben gestito eccelle in tutte le discipline cinofile, dall’agility, all’ obedience, passando per le prove di lavoro e la pet therapy, è eccezionale nella difesa di coloro che ama ed è un temibile guardiano della nostra proprietà e, anche nel caso in cui si disponga di un ampio giardino dove farlo correre e giocare preferirà riposare sul tappeto di casa, ai nostri piedi.



Dopo aver enunciato le doti di un buon Amstaff cerchiamo di tracciare un profilo del padrone ideale di un esemplare di questa splendida razza.



Le doti principali necessarie a chi si proponga l’adozione di un Amstraff sono : equilibrio, coerenza , autorevolezza. Queste tre doti servono tutte, per garantire a noi ed al cane una convivenza felice, serena e piena di soddisfazioni.



L’Amstaff non e’ il cane per persone deboli, frustrate o troppo violente, non e’ il cane per chi ha problemi psicologici e cerca nel cane le doti di forza e di aggressività da ostentare. L’Amstaff e’ un cane per chi conosce i cani e sa trarne il meglio con un comportamento autorevole , coerente ed equilibrato.



Non dobbiamo mai dimenticare che questa razza e’ dotata di spiccata intelligenza e che saprà capire al volo già da cucciolo se chi lo “possiede” è anche in grado di gestirlo
?
2017-01-30 01:37:43 UTC
Mi sono imbattuto in un ottimo corso per imparare ad addestrare il mio cane. http://CorsoAddestramentoCani.netint.info

Il vostro cucciolo sarà desiderosissimo di compiacervi; la vostra approvazione gli fa piacere e farà di tutto per ottenerla! Si aspetta che siate voi a dare gli ordini, quindi insegnargli a comportarsi bene sarà davvero divertente. E una volta che avrà appreso i comandi di base, comunicare con lui sarà molto più facile
anonymous
2010-04-08 09:23:36 UTC
ciao..io ti consiglio l'amstaff...io ho una pitbull(sn moltoo simili)...ed è una cagna straordinaria..mi ascolta subito...ed è molto obbediente...!!!!
Dhan_88
2010-04-08 06:41:17 UTC
Corso!!

1 perchè è bellissimo

2 dolce e attaccatissimo al padrone

3 sta benissimo in casa

4 ben proporzionato



cmq i cani nn corrono e strattonano per via della razza ma per via della mancata educazione! sono tutti e tre cani impegnativi, l'amstaff forse il più impegnativo di tutti..certo è bello,da l'impressione di tirar giù un muro di mattoni con quei muscoli ma se non hai esperienza con questi tipi di cane te lo sconsiglio..i rottweiler sono molto dolci da quel che ho conosciuto e imparano anche abbastanza in fretta ma dato che io adoro si i pitbull ma mi sono innamorato di un corso (quello nella mia foto profilo) ti consiglio di prendere un corso! senza contare che conosci anche un allevamento affidabile..ps addestratore se li addestri a fare qualche attività in particolare s eno semplicemente educatore..ed educare un amstaff non è affatto semplice..certo magari ti trovi quello con il carattere tranquillo ma se ti trovi quello più testardo e dominante ti devi quasi di sicuro recare da un esperto..così come anche per gli altri due anche se forse un pò di meno..poi ogni cane ha il suo carattere..dipende tutto da chi ti trovi davanti! :)
supergigen
2010-04-07 15:36:54 UTC
Ciao.

Sai che io ho una Corso, mi piacciono anche gli altri 2 cani che hai citato ma non ne conosco le caratteristiche specifiche, in generale ti dico quello che probabilmente sai già, cioè che devi socializzarli al massimo (l'hai già scritto) e che essendo dei molossi sono molto testardi, attaccati al padrone ma che in quanto tale ti devi saper imporre, insomma, ti ci vuole polso.

Kira è una Corso un pò particolare, perchè pur essendo sottomessa al 100% (mi segue come un'ombra, non mi ha mai ringhiato contro, altri altri cani fa le feste se non addirittura si mette subito nella posizione di dominata, è giocosa e molto affettuosa anche con mio figlio di pochi mesi pur essendo arrivato lui dopo di lei) ed avendo imparato molto ma molto in fretta le nozioni base di educazione (il no, il seduto, il terra), quando decide di non fare una cosa non c'è punizione che tenga, e lei lo sa benissimo, mi sono spellato le mani sul suo sedere nel passato per punirla, con molto dolore mio ma quasi nullo per lei (non un guaito, anzi, dopo pochi minuti subito pronta a farmi le feste).

Adesso la stò educando con l'aiuto di un addestratore qualificato in zona, si comporta veramente molto bene e ne sono felice, ma questo suo voler rifiutare i comandi in certe occasioni, senza nessun "preavviso" stà continuando, spero si tratti dell'ultima fase da cucciolona prima di diventare adulta.

Devi essere disponibile per farla sfogare, io quando la lascio libera di correre nei campi che circondano casa mia la vedo correre più veloce di un levriero anche per 20-25 minuti, e tieni presente che io faccio quasi un'ora di passeggiata con lei tutte le mattine, e vive in giardino, che non è grande come il tuo ma che le permette di muoversi in tranquillità.

Credo che più che la razza sia fondamentale il rapporto che saprai instaurare con il cane che sceglierai e la fortuna di trovare un esemplare "giusto", anche se c'è da dire che secondo me un cane veramente con una marcia in più è proprio il cane che è difficile da gestire perchè ha il carattere forte ma si piega solo davanti ad un capobranco che riconosce come tale, ed a cui si vota senza indugio. Poi ovviamente per il quieto vivere si cerca sempre il cane più soft, ma fosse per me vorrei tanto avere un cane più di carattere di quanto non sia Kira.

Io il Corso te lo consiglio al 100% ma credo che se anche sceglierai uno tra rot o amstaff la tua sarà un'ottima scelta, i molossi in generale hanno una marcia in più.
goccia
2010-04-07 11:48:09 UTC
se cerchi un cane intelligente, sempre parlando di intelligenza ubbiditiva-lavorativa Stanley coren ha stilato una classifica dei cani che rispondono meglio all' addestramento e ha messo tra i primi 10 (al 9 posto) il rottweiler...non dico che gli altri siano stupidi o che non mi piacciono anzi però è una classifica molto utilizzata e per farla ha chiesto a molti circa 100 giudici di gare di obedience e agility...

però il fatto dell' appartamento mi mette un pò di dubbio perché il rott è grosso..cioè è vero che tutti i cani possono stare in appartamento e che saranno più equilibrati, però è anche vero che tu dovrai portarlo molto fuori e farlo correre spesso te la senti?anche perché tutti i cani che hai scelto sono molto atletici quindi devi avere molto tempo...

il rott è obbediente,ma come tutti i cani dominanti sarà molto dominante sulle altre femmine, quindi il trucco è quello di portarlo spesso a socializzare, ci sono dei corsi per i cuccioli dove fanno socializzare, poi se ti va puoi anche proseguire per l' attestato del buon cittadino...

se sarà socializzato vedrai che non tirerà per andare addosso agli altri cani e se ci pedi un pò di tempo imparerà in fretta ad ascoltarti...
?
2010-04-07 10:08:58 UTC
leggiti bene le caratteristiche caratteriali (gioco di parole) delle tre razze

allego l'indirizzo a un sito, ma non ti fermare a quello, informati più che puoi, vai a vedere qualche allevamento (possibilmente non di quelli intensivi), guarda tante foto ma soprattutto i cani dal vivo, magari vai anche a qualche mostra, vedrai che la scelta verrà fuori da sola



poi dipende anche cosa ci vuoi fare: da guardia, da sport/attività cinofile, da compagnia....

se vuoi fare attività i migliori sono i cani da pastore (pastore tedesco, border collie...): non ti perdono d'occhio un'attimo e sono sempre pronti a fare qualcosa con te

i molossi sono un po' meno collaborativi e più possessivi



quando hai deciso e lo avrai con te ti consiglio di iniziare il prima possibile con delle classi di socializzazione (aiutano tantissimo il cane ad essere equilibrato, a stare in mezzo agli altri cani e persone in modo sereno e a stare nel mondo nel modo più corretto)



tanti auguri per il nuovo arrivo!!!
anonymous
2010-04-07 10:08:28 UTC
intanto prima di comprarlo compra un libro su cani ti aiuta molto(io ne ho tantissimi).

a me piace il cane corso.considera ke si fa' molto grande xo'!!! e' ubbidiente e buono buono.

il rotwelier nn so'.dicono ke e' aggressivo ma io nn ci credo.e' un cane un po' + sveglio rispetto al cane corso. alla fin fine se vuoi un cane ubbidiente ti conviene un boxer ke e' giokerellone ma rincorre gli altri cani. se lo vuoi tranquillo siamo sempre la' al cane corso.

saluti. e buona adozione.
anonymous
2010-04-07 10:03:43 UTC
sai...io preferisco i rottweiler ma i corso sono assai affettuosi
anonymous
2010-04-07 09:46:06 UTC
Il rottweiler, tra queste tre razze, è uello che è al posto più elevato nella classifica delle razze dall'intellienza ubbiditiva più sviluppata: non ricordo la posizione precisa, ma stando alle ricerche di Coren è nella top ten.

Comunque, anche il cane corso è un cane molto obbediente, e anche l'amstaff, che però ha un carattere più testardo e un istinto predatorio un po' più alto.

Tra i tre non ci sono quindi grosse differenze, l'importante è che tu riesca a instaurare un buon rapporto con il cane (anche seguendo un corso di obbedienza di base, fin da quando è cucciolo), che ti obbedirà senza problemi.

--------------------------

Il fatto è che dipende tutto da due cose: la capacità del padrone di seguire il cane e insegnargli con costanza e pazienza, e la genetica del cane. Il problema è che uest'ultima è diversa anche tra cani della stessa razza, dipende dal carattere dei genitori, quindi, qualsiasi razza tu prenda, fatti mostrare madre e padre e valuta il loro carattere. Valuta anche i cuccioli: se eccessivamente timorosi o indipendenti possono essere più problematici.
Marta Ramos..
2010-04-07 09:44:40 UTC
Io ho un corso ed è affettuosissimo :) è molto obbidiente, non è aggressivo ed è molto dolce soprattutto con i bambini. Comunque devi iniziare subito ad obbedire, da cucciolo, e vedrai che ti troverai bene :)
Carlotta C
2010-04-07 10:06:19 UTC
allora io diciamo me ne intendo...ho mio cugino che è un addestratore di cani...e lui mi consiglia sempre (in base a obbedienza e tutto) il cane corso...

lui dice che è fantastico...pero si affezziona solo ad un padrone...ed è molto protettivo nei suoi confronti...

qndi ti auguro di trovare la tua scelta...ciaooooooooo
?
2010-04-07 10:25:04 UTC
prendi un corso, io ne ho 1 ed è obidiente anke se ankora abbastanza cucciolotta, il rottweiler nn lo prendere ad un mio amiko che stava giokando cn lui l'ha morso il braccio e l'hanno portato all'ospedale e ensare che stvano giokando -.-'' cmq il mio consiglio è il corso.!!! ;)
anonymous
2010-04-07 10:00:56 UTC
A me piace molto l'amstaff.
anonymous
2010-04-07 09:41:48 UTC
rottwiler


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...