Il caso piu' particolare di quelli che hai chiesto è forse il Mastino Napoletano.
SoprattutttoI mastini molto pesanti e grossi(Napoletano,Mastiff,Spagnolo, Tibetano) o come il San Bernardo o gli Alani ,tutti dai 60/70kg in su', continuano a crescere molto lentamente fino a 3 e sovente 4 anni.
Il napoletano a 10 mesi è 50 kg (in altezza quasi al massimo)poi rallenta dopo l'anno fino ai 90 kg circa dei 3 anni e mezzo 4.
Spesso per i cani giganti soprattutto mastini non esiste una vera e propria misura al garrese,ma un amisura minima che deve essere abbondantemente superata nel rispetto della morfologia del cane.
In generale la crescita dipende dalla mole ,ma non cosi' strettamente come si pensa
ad es. i nordici crescono in genere piu' in fretta rispetto ad altri della stessa stazza ,i cani da caccia ad esempio piu' lentamente.
Ad es. un cane nordico di 20 kg da adulto, a 7 mesi puo essere gia' in peso e altezza formato,poi andra' in contro ad assestamenti biologici:muscolo grasso..
P.s. nel modo dei cani in generale se si è molto grossi si vive meno,i mastini vivono quasi tutti poco
8 anni di vita media:il Napoletano cresce fino a 4 anni ,2 anni di stasi e poi inizia il declino,bisogna amarli davvero per allevarli o possederli.