Domanda:
Advantix: io sapevo che fosse utile a prevenire la leishmaniosi... ma?
vivaely
2008-09-06 07:10:33 UTC
...oggi sono andata a comprare l'advantix che uso da qualche mese per la cucciola di 1 anno e mi ritrovo a chiedere se va bene anche per la cucciola di 4 mesi, mi dicono che è meglio prendere il frontline per la piccolina perchè l'advantix non produce le pipette per cuccioli ed è troppo forte. E allora io chiedo alla commessa se anche il frontline è utile per la prevenzione della leishmaniosi e lei mi dice che se è per quello neppure l'advantix previene tale malattia.... ma come?? Io sapevo che l'advantix essendo molto forte fosse un ottimo repellente per i pappataci, mentre lei mi dice che solo lo scalibor viene utilizzato in tal senso... boh! Ogni volta che vado da un nuovo veterinario o da qualche commesso di negozi di animali mi danno una versione differente...
Sta di fatto che dato che la piccola con l'advantix era stata male per questo mese le ho messo il frontline che è meno forte, lo scalibor non lo posso mettere perchè avendo 2 cani che lottano continuamente tra loro e si mordono al collo ho paura che se lo mastichino a vicenda. Il mese prossimo che la piccola avrà quasi 5 mesi riproverò con l'advantix sperando che non abbia controindicazioni.

Le domande che vi pondo sono:
1) Risultava anche a voi che l'advantix fosse l'antiparassitario più efficace per la prevenzione della leishmaniosi?
2) Dato che l'advantix non produce pipette per cuccioli ma va solo a peso posso comunque somministrarle tranquillamente alla cucciolina o devo aspettare che cresca?

Premetto che nel foglietto illustrativo dell'advantix non si parla di età dei cuccioli ma solo del peso e che in ogni caso questo mercoledì devo andare dal vet per una visita delle cucciole per cui chiederò a lui, ma un vostro parere mi sarebbe utile nel frattempo.
Sei risposte:
geppo
2008-09-06 10:14:31 UTC
Guarda,

ci ho sbattuto la testa un sacco di volte, quindi posso dirti la verità.

Allora :

gli spot-on (pipette) tipo adavantix ed expot sono repellenti anche contro la leishmania , tengono lontano il pappatacio. C'è un però : l'effetto della repellenza dura poco, 2settimane 20 giorni e via, poi non servono più a nulla.

Lo scalibor segna 4 o 5 mesi cotnro il pappatacio, io ti dico che dopo 3 mesi è meglio cambiarlo.



Ma la vera verità è questa : sai nel 90% dei casi dove pizzicano zanzare e pappataci ?

nelle orecchie e nel naso (zone con maggiore presenza di sangue) , dove questi prodotti praticamente non agiscono.

Se abbiamo cani che infilano il muso ovunque, che si infrattatno, bisogna avere tanta fortuna , e la miglior prevenzione rimane quella di

far dormire il cane in casa, evitare i posti umidi, le zone infestate , le passeggiate troppo lunghe di notte etc etc.
Welsh
2008-09-06 18:53:48 UTC
Ciao!





Io so che il più efficace contro le zanzare è lo Scalibor che cmq ti consiglio di associare ad un altro antiparassitario (Front Line Combo).



Quando Shelly era cucciola abbiamo fatto l'errore di metterle le pippete di Advantix che le hanno fatto venire subito una brutta irritazione nella zona delle ascelle (non so se si dice così anche per i cani). Avendo un altro cane non gli metterei mai l'Advantix perchè mi è bastato vedere Shelly star male.



L'Advantix te lo boccio in pieno!



Cmq cerca di trovare una soluzione per mettere lo Scalibor alle tue bestiole perchè è ottimo come prodotto anche se non ti da la garanzia al 100% che non vengano punte dalle zanzare (Se ti ricordi la mia Shaira era stata punta da una zecca infetta nonostante l'antiparassitario).



Saluti, carezze e tirate di coda a volontà alle tue Shiba
Saphira
2008-09-06 14:53:03 UTC
innanzitutto, l'advantix protegge dalla leishmaniosi, come del resto e` specificato, in quanto repelle i flebotomi.

Scalibor e` l'antiparassitario d'elezione contro la leishmaniosi, ma advantix va bene, del resto sono due prodotti abbastanza forti che molti cani non tollerano, quindi si applica quello che il proprio cane sopporta meglio.

per l'indicazione per i cuccioli non so dirti, devi fare riferimento al tuo veterinario. sulla scatola dovrebbe essere scritto di non usarlo sotto tot settimane di eta`, quindi per i cuccioli dovrebbe andare, regolati col peso. ma chiedi meglio al tuo veterinario.

leggi qui:

http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6875&idSezioneRif=6852

dice di non usare sotto le 7 settimane, quindi in teoria per la tua cucciola va bene
Ejey :)
2008-09-06 14:24:28 UTC
l'advantix al mio cane fa prurito e allergia



https://answersrip.com/question/index?qid=20080906071804AAzKaAs
annak_d_dvd
2008-09-06 14:40:37 UTC
sinceramente sapevo che sia advantix che il frontline erano ottimi per la leishmania... ...almeno per i cani dei miei parenti (oissia a Sorrento dove sono pieni zeppi di zanzare) il veterinario ha consigliato questo....



A questo punto, prendi il collarino... è abbastanza resistente penso che duri anche se giocano





http://www.ciao.it/Advantix_Tripla_Protezione__Opinione_593869

qui per esempio dice che solo l'advantix protegge

http://www.animalipetshop.it/dettaglio.asp?Cat1ID=2&Cat2ID=34&MaID=&P1ID=479&Page=1

anche qui confermano e l'uso è sconsigliato solo sotto le 7settimane
Gigio
2008-09-06 14:16:38 UTC
a me è morto un sanbernardo di leishmainosi..comunque ora nn uso + quelle merdate ho 3 cani sono vacinati normalmente e tutt ora li porto in campagna ogni giorno corrono addiritura uno è stato aggredito..ma li ho gia 5 anni sono belli e sani..qualke zecca ma si leva subito con un antiparassitario


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...