Domanda:
il mio cane mi mangia e scava le coperte del letto , cosa devo fare ?
anonymous
2010-03-10 04:30:05 UTC
ciao ,
possiedo un cucciolo di maltese adesso ha 3 mesi esatti , gli è venuta in questi giorni questa abitudine :
scava sul letto le lenzuola e la trapunta , le lenzuola le ha già bucate .
mentre la trapunta l'ha già rotta in diversi punti , , e ha tirato fuori il materiale per mangiarselo !
cosa devo fare ?
consigli ?
Otto risposte:
MammaGaby
2010-03-10 04:53:51 UTC
Anche la mia cucciola faceva così, ha bucato coperte, lenzuola, materasso. la soluzione l'ho trovata con i peluches dell' IKEA sono mobidi , non tossici e costano poco, lei ci gioca poi ci fa un buchetto e lo svuota dall' imbottitura con molto impegno. Io lo riempio di nuovo e ricucio il buco e si ricomincia da capo, ma almeno le coperte sono salve! Prova e fammi sapere se ha funzionato.p.s. :nei cani è istinto atavico scavare per farsi la cuccia, questo non puoi impediglielo, metti sul letto una vecchia coperta!
anonymous
2010-03-10 04:47:12 UTC
non farlo entrare in camera
?
2017-02-02 15:53:53 UTC
Mi sono imbattuto in un ottimo corso per imparare ad addestrare il mio cane. http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?w0Q2

Il vostro cucciolo sarà desiderosissimo di compiacervi; la vostra approvazione gli fa piacere e farà di tutto per ottenerla! Si aspetta che siate voi a dare gli ordini, quindi insegnargli a comportarsi bene sarà davvero divertente. E una volta che avrà appreso i comandi di base, comunicare con lui sarà molto più facile
anonymous
2010-03-10 10:06:30 UTC
beh diciamo che è' un comportamento tipico dei cuccioli,ma può essere anche una questione di noia o di sfogo a cattive abitudini,e questo comunque,è un comportamento da correggere,perchè "fa male" sia a lui che a te...

quello ke non devi fare per non peggiorare la situazione è:

-giocare a tira e molla con oggetti casalinghi

-permettere che rosicchi oggetti personali, considerati inutili, come scarpe, calze, indumenti o altro. Non sapendo discriminare tra il nuovo ed il vecchio,rosicchierà tutto.

-dare troppa importanza alla bocca del cucciolo durante il periodo della dentizione con esplorazioni insignificanti

-redarguire oralmente il cane quando morde un oggetto proibito, provocando una sorta di eccitazione che porta il cane ad infierire con più vigore

-punire fisicamente il cane quando morde un oggetto proibito, provocando una forma di desiderio represso di rifarsi sull'oggetto stesso quando non è osservato.

Questo perchè,nei soggetti in cui l'orientamento orale è molto sviluppato, l'isolamento ed il conseguente stress da solitudine, provocano delle tensioni che possono essere scaricate rosicchiando tutto ciò che è a portata di bocca. Allo scopo di evitare tutte quelle forme di eccitazione che potrebbero dare reazioni indesiderate, è opportuno che tu controlli le cause,come:



-esci ed entri in casa in modo troppo manifesto

stai troppo addosso al tuo quando sei in casa, generando una differenza enorme ed incolmabile tra quando sei presente e quando sei assente

-'isolamento inutile ed indiscriminato

-la reclusione in recinti o stanze ( in ambienti come questi possono manifestarsi anche automutilazioni )

-la noia per non aver nessuno con cui giocare dove la monotonia la fa da padrone

-il ritardare le abitudini quotidiane dettate dal suo orologio biologico, pasti, uscite per sporcare ed altro

-una scorretta alimentazione dove non distingui i pasti dai supplementi



I sistemi, naturalmente, non valgono per tutti i cani, dipende da:l'ambiente, i componenti della famiglia, l'età del tuo cane e dei ragazzi conviventi e tutto ciò che rende diversa una realtà da un'altra. Lo spirito d'osservazione e la tua esperienza, o di chi è deputato tracciano le giuste azioni da intraprendere. Quello che devi fare è:



* Procurati alcuni oggetti da destinare solo a lui

* alcuni devono essere appetibili come ossa di bufalo o altro

* non lasciarli mai tutti a disposizione, potrebbe pensare che è tutto rosicchiabile

* tutti i componenti della famiglia devono giocare con lui usando, in modo alternato, tutti gli oggetti prescelti

* quando deve rimanere solo, lascia disposizione un paio di oggetti, uno qualsiasi (che potrebbe anche distruggere) ed uno a cui è molto affezionato. Quest'ultimo non deve essere in vista ma celato in un luogo conosciuto ed accessibile al cane. La ricerca dell'oggetto desiderato e amato, sommati alla soddisfazione di averlo trovato, lo rendono disteso e tranquillo per un certo tempo.

* portalo fuori poco prima di uscire, significa fargli scaricare le tensioni accumulate in precedenza

* portalo fuori subito dopo il rientro, significa abituarlo ad attendere il tuo arrivo per scaricare le tensioni



Quando,come il tuo,un cane rosicchia,mette in evidenza un suo disagio quotidiano perciò, per dare una svolta positiva alla situazione,devi intervire sulle cause e non sugli effetti. Se è felice, ben accudito, dotato delle giuste attenzioni,ti aspetterà con tranquillità e senza essere preso dalla noia e dalla monotonia in compagnia dei suoi giocattoli preferiti.

ciaoo
?
2010-03-10 06:23:03 UTC
Chiudi la porta della camera
?
2010-03-10 04:39:54 UTC
anche il mio cane fa questo cmq e' per loro abitudine farlo perché forse vogliono solamente giocare oppure perché' sn un po' nervosi e quindi se la prendono cn lenzuola trapunte ecc. potrebbe essere perché é ancora cucciolo e quindi assume questi comportamenti penso che tra un paio di mesi si levera il vizio cmq per adesso provalo a sgridare
wolpa13wh
2010-03-10 04:39:22 UTC
ciao. io avevo il tuo stesso problema. ho un piccolo cane che si divertiva a bucare le tende o le coperte del letto o tante altre cose...proprio cm il tuo, finchè nn ho trovato la soluzione a tutti i miei problemi. innanzi tutto, sn andato dal veterinario e lui mi ha detto che è un sintomo normalissimo che quasi tutti i cuccioli canini hanno(QUINDI NN TI PREOCCUPARE) xkè invece di giocare con altri suoi simili ( da cui deduco che nn ne hai altri) se la "gioca" cn tutto ciò che è alla sua portata. la soluzione è comprargli dei giocattoli, fidati che se la prenderà cn essi e nn più cn le tue cose... x 10 pt ti dico anche i sito in cui ordinare i giocattolini XD ABBI SEMPRE CURA DEL TUO CANE!
LUKY
2010-03-10 05:07:54 UTC
Mi sembra che il consiglio migliore è darle uno schiaffetto sul culetto nell' atto di

farlo,ma il miglior sistema per eliminare il problema.............non farlo andare in

camera e chiudi la porta.Mi sembra la soluzione migliore e la più intelligente.

Altrimenti un altro modo per farlo desistere quando sale sul letto è picchiare forte

le mani,senza che ti veda in modo che associ la paura con quello che sta facendo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...