andre90s
2014-01-07 11:02:21 UTC
premesso che io amo gli animali tutti, non solo i cani. Ho un labrador retriever di 3 anni quasi, dolcissimo e docile. Lo porto sempre a spasso, al guinzaglio, su un parchetto pubblico dove la proprietaria di un altro cane (un incrocio fra un dogo argentino ed un pitbull) tiene il suo sempre libero.
La notte di natale mentre passeggiavo il cane, il suo che era libero si è fiondato sul mio che prontamente sono riuscito a tirare via. Il cane ha riportato una ferita lieve sulla testa (usciva solo un po di sangue), mi sono messo ad urlare contro la proprietaria come un pazzo, immaginate lo spavento a vedersi aggrediti da una bestia del genere, e lei si è subita avvicinata al suo cane (se ne è accorta dalle mie urla dato che parlava al telefono tranquillamente).
Sono andato la stessa sera di natale dai carabinieri. Il maresciallo non c'era e l'unico carabiniere presente mi ha consigliato di risolvere la questione con il proprietario.
Mentre ero li arriva una chiamata, era mio fratello che mi avvisava che il proprietario del dogo mi aspettava per parlare. Gli ho esposto la situazione, detto dell'aggressione, mi ha detto che dovevo liberare il MIO cane così si sbranavano. Gli ho detto che ero andato a denunciarlo e mi ha detto denunciami pure.
Continuando nei giorni seguenti a vedere quel cane libero, sono andato dalla polizia municipale. Loro mi hanno detto che vanno a notificare il proprietario e di chiamare se capita nuovamente.
Stasera esco col cane e ritrovo quel cane libero, preso dallo spavento torno a casa e chiamo i vigili. Mandano una pattuglia ma 5 minuti prima la proprietaria era tornata a casa. Li seguo con la macchina per vedere se prendono provvedimenti ma oltre ad un giro di perlustrazione del parco, non trovando la proprietaria con il cane tornano a casa.
Sono disperato, ho una sorellina di 11 anni che vorrebbe portare a spasso il cane ma ha paura. Io ho paura dopo quanto successo. Ho paura non per me ma per l'incolumità del mio cane, che amo moltissimo.
Come devo procedere? C'è un organo competente che possa agira per direttissima? Ho pensato di "minacciare" i vigili con una raccomandata A/R in cui espongo la situazione, e li avviso che con la presente intendo coinvolgerli in eventuali avvenimenti futuri data la loro negligenza nel fare qualcosa.
Io non posso vivere così o privarmi della libertà di uscire serenamente con il mio cane, ne di svegliarmi la notte o peggio non riuscire a dormire per la paura che al mattino seguente qualcosa potrebbe accadere.
Domani mattina comunque sia vado nuovamente dalla polizia municipale e chiedo loro cosa fare, intanto vorrei sapere da chi ha esperienze simili, come si può risolvere.
P.s: il proprietario mi ha detto di stare tranquillo che il suo cane è assicurato. A me non interessa questo, voglio solo vivere serenamente e liberamente, senza rischiare che al mio cane accada qualcosa.